Il Premio è dedicato al pittore Matteo Olivero (1879-1932, Acceglio-Saluzzo), ed è inserito come evento di rilievo nel contesto di Start/saluzzo arte, che ha come intento quello di valorizzare il territorio attraverso l’arte.

Il Premio è promosso dalla Fondazione Amleto Bertoni, dal Comune di Saluzzo e organizzato da The Blank Contemporary Art e, attraverso una commissione di esperti, individua ogni anno un artista chiamato a dialogare con un luogo rilevante per la comunità di Saluzzo.

Location: Cinema Teatro Magda Olivero Inizio: 01 Gen 22 Fine: 01 Mag 22




Marinella Senatore è la vincitrice dell'edizione 2022 del Premio Matteo Olivero. Il 25 maggio 2022 l’artista ha presentato la sua opera “Dance First Think Later” installata nel foyer del Cinema Teatro Magda Olivero. L’opera è visibile in tutte le occasioni di apertura del teatro.

MAGGIORI INFORMAZIONI →

Location: Ex-Caserma Maro Musso, Saluzzo Inizio: 01 Gen 23 Fine: 01 Giu 23




Patrick Tuttofuoco (Milano, 1974) ha vinto l'edizione 2023 del Premio Matteo Olivero. Per l’edizione 2023 del Premio, la Giuria è composta da Arturo Demaria Consigliere Fondazione Amleto Bertoni, Valentina Gervasoni curatrice della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, Roberto Giordana Direttore Generale Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Tiziana Buccico Fondazione Garuzzo.

MAGGIORI INFORMAZIONI →

Location: Saluzzo Inizio: 01 Gen 24 Fine: 01 Giu 24




Alice Ronchi (1989, Ponte dell’Olio, Piacenza) ha vinto l'edizione 2024 del Premio Matteo Olivero. Con l’utilizzo di media diversi, che spaziano dalla scultura alla fotografia, dalla performance al video, Ronchi interroga la realtà attraverso uno sguardo attento e curioso, regalandoci la sua visione magica.

MAGGIORI INFORMAZIONI →

Location: Ex-Tribunale, Saluzzo Inizio: 01 Gen 25 Fine: 01 Giu 25







Il vincitore dell’edizione 2025 è Marcello Maloberti (Codogno, Lodi, 1966) che interverrà negli spazi dell’ Ex-Tribunale. La giuria per l’edizione di quest’anno era composta da Roberto Giordana (Direttore Generale Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo),Carlo Allemano (Presidente Fondazione Amleto Bertoni), Alessandro Carrer (Direttore Fondazione Garuzzo), Andrea Momberto(Presidente Consiglio Comunale) e Nicolas Ballario (giornalista e critico d’arte), ha selezionato la proposta progettuale di Maloberti.

MAGGIORI INFORMAZIONI →