Un PO di Storia: mostra diffusa
Dal 24 Luglio 2025 al 19 Ottobre 2025
Paesana, Cuneo
Sedi varie Dal 24 Luglio 2025 al 19 Ottobre 2025Un PO di Storia |
mostra fotografica diffusa |
24.07.2025–19.10.2025 | Opening: 24 luglio 2025 alle ore 18.30 a Paesana|
Con un progetto inedito di Daniele Marzorati |
Mostra realizzata da SKART Magazine e Fondazione Garuzzo, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo.
SKART Magazine – free press di approfondimento nel campo dell’arte contemporanea – e Fondazione Garuzzo sono felici di annunciare la nuova mostra diffusa dal titolo “Un PO di Storia”, un’esplorazione alla ricerca dell’essenza e della memoria perduta delle valli alpine piemontesi iniziando da Paesana, piccolo Comune alle pendici del Monviso.
L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, da sempre attenta alla valorizzazione del patrimonio geografico e culturale del territorio.
L’obiettivo è preservare memorie, micro narrazioni e radici culturali, contribuendo a promuovere un territorio e a condividerne forza e ricchezza del ricordo. Un omaggio alla dimensione senza tempo dell’Italia più autentica e genuina.
I protagonisti saranno i luoghi e le persone, e ogni immagine sarà chiamata a rappresentare un frammento, un tassello di quel meraviglioso mosaico che compone la Valle del Po. Storie che meritano di esser condivise prima che il tempo le faccia sbiadire definitivamente e svanire.
A Daniele Marzorati, giovane fotografo e artista, verrà commissionato un lavoro di ricerca ed esplorazione sulla valle e i suoi centri principali, a partire da Paesana per arrivare fino a Crissolo e alle pareti del Monviso. L’autore trascorrerà il tempo necessario tra le persone e i luoghi, per compiere una “missione fotografica” che renda conto delle radici di una storia secolare.
A conclusione del circuito estivo nelle cittadine della Valle Po, verrà allestita a Paesana a fine luglio 2025 una mostra diffusa che raccoglie tutta la ricerca dell’autore in un progetto espositivo articolato e complesso, capace di raccontare tanto il processo di esplorazione lungo la valle, quanto la forza di quella memoria in via d’estinzione che la caratterizza.
L’opening della mostra si terrà giovedì 24 luglio alle ore 18.30 a Paesana.