Passa al contenuto
Fondazione Garuzzo Logo
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
  • NOTIZIE
  • MOSTRE ED EVENTI
    • IN CORSO
    • COLLEZIONE PERMANENTE
    • ARCHIVIO
  • PREMI
  • ARTISTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

Umberto Manzo

Biografia

Umberto Manzo (Napoli, 1960). Vive e lavora a Napoli. La sua ricerca si caratterizza per l’utilizzo articolato di tecniche e materiali eterogenei, quali l’emulsione fotografica, il disegno a grafite, la pittura a olio, la sperimentazione con colori e colle vegetali, fino ad elaborare sintesi provvisorie che definiscono un palinsesto visivo intimamente radicato nell’operatività quotidiana e nei processi memoriali dell’artista. Stratificando i propri disegni e collocandoli nello spessore del telaio, strutturando la profondità dell’opera attraverso ritagli multiformi che profilano la tela, conferendo alla teca un valore documentale, Manzo fa emergere dalla matericità degli elementi una molteplicità di narrazioni anche solo suggerite nell’apparizione e disposizione frammentaria, in cui la figurazione è sempre più un processo mentale e l’opera una riorganizzazione modulare, per quanto sfuggente e mobile. Con Fondazione Garuzzo ha esposto in "Il Tempo della Comunanza" (2024).

...
Biografia

Umberto Manzo (Napoli, 1960). Vive e lavora a Napoli. La sua ricerca si caratterizza per l’utilizzo articolato di tecniche e materiali eterogenei, quali l’emulsione fotografica, il disegno a grafite, la pittura a olio, la sperimentazione con colori e colle vegetali, fino ad elaborare sintesi provvisorie che definiscono un palinsesto visivo intimamente radicato nell’operatività quotidiana e nei processi memoriali dell’artista. Stratificando i propri disegni e collocandoli nello spessore del telaio, strutturando la profondità dell’opera attraverso ritagli multiformi che profilano la tela, conferendo alla teca un valore documentale, Manzo fa emergere dalla matericità degli elementi una molteplicità di narrazioni anche solo suggerite nell’apparizione e disposizione frammentaria, in cui la figurazione è sempre più un processo mentale e l’opera una riorganizzazione modulare, per quanto sfuggente e mobile. Con Fondazione Garuzzo ha esposto in "Il Tempo della Comunanza" (2024).

Fondazione Garuzzo
Via Lessolo, 3
10153 Torino, Italy
+39 011 19719600
[email protected]
CF: 97662150016
PIVA: 10278920011

Orari Fondazione

Lun / Ven
09:30 - 13:30 14:30 - 18:30
Support Privacy Cookie Policy Manage Cookies Amministrazione Trasparente

Copyright © 2025 Fondazione Garuzzo - Sviluppato da 4Sparks Srl