Passa al contenuto
Fondazione Garuzzo Logo
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
  • NOTIZIE
  • MOSTRE ED EVENTI
    • IN CORSO
    • COLLEZIONE PERMANENTE
    • ARCHIVIO
  • PREMI
  • ARTISTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

Silvia Beccaria

Biografia

Silvia Beccaria (Torino, 1965) vive e lavora a Torino.

È un’artista visiva che utilizza l’intreccio come medium espressivo. Dopo una Laurea in Filosofia e un Master in Arteterapia presso l’Università di Torino, ha iniziato un percorso di studi sotto la guida dell’artista olandese Martha Nieuwenhuijs, fiber artist e pittrice.

Le trame sono i suoi colori e i suoi pennelli, “dipinge” con materiali che trasforma in filamenti intrecciabili, quali gomma, plastica, carta e così via, quelli che meglio, di volta in volta, le permettono di esprimere il concetto dell’opera e di “scrivere il suo racconto”.

L’incanto della natura, i luoghi della memoria, la fugacità della vita, le connessioni tra intreccio e scrittura, diventano parte integrante dei suoi racconti creati filo dopo filo dando vita a opere che germogliano dalla tela. Per molti anni ha elaborato progetti didattici utilizzando l’arte come strumento di riabilitazione ed educazione e ha collaborato con il Dipartimento Educazione del Museo di Arte Contemporanea Castello di Rivoli.

Con la Fondazione Garuzzo ha collaborato a Dialoghi e altri sguardi. Il Tempo della Comunanza, La Castiglia, Saluzzo (2024), e Fly Art, Aeroporto Sandro Pertini, Caselle Torinese (2017).

È presente nell’Esposizione e collezione Permanente a La Castiglia di Saluzzo con l’opera La sfida ordita.

Mostre personali (Selezione):
  • 2023 | Ascoltare ciò che manca, Riccardo Costantini Contemporary, Torino.
  • 2022 | Tramas do Tempo, Convento São Francisco, Coimbra.
  • 2021 | Unfildivoce, Il Filatoio, Caraglio.
  • 2009 | Local Design Shop – Silvia Beccaria, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino.
Mostre collettive (Selezione):
  • 2024 | Dialoghi e altri sguardi. Il Tempo della Comunanza, La Castiglia, Saluzzo (2024).
  • 2016 | In the Heart. Tra Arte & Design, Casina delle Civette – Musei Villa Torlonia, Roma.
  • 2014 | Fashion Jewellery Made in Italy, Triennale Design Café, Milano.

...
Biografia

Silvia Beccaria (Torino, 1965) vive e lavora a Torino.

È un’artista visiva che utilizza l’intreccio come medium espressivo. Dopo una Laurea in Filosofia e un Master in Arteterapia presso l’Università di Torino, ha iniziato un percorso di studi sotto la guida dell’artista olandese Martha Nieuwenhuijs, fiber artist e pittrice.

Le trame sono i suoi colori e i suoi pennelli, “dipinge” con materiali che trasforma in filamenti intrecciabili, quali gomma, plastica, carta e così via, quelli che meglio, di volta in volta, le permettono di esprimere il concetto dell’opera e di “scrivere il suo racconto”.

L’incanto della natura, i luoghi della memoria, la fugacità della vita, le connessioni tra intreccio e scrittura, diventano parte integrante dei suoi racconti creati filo dopo filo dando vita a opere che germogliano dalla tela. Per molti anni ha elaborato progetti didattici utilizzando l’arte come strumento di riabilitazione ed educazione e ha collaborato con il Dipartimento Educazione del Museo di Arte Contemporanea Castello di Rivoli.

Con la Fondazione Garuzzo ha collaborato a Dialoghi e altri sguardi. Il Tempo della Comunanza, La Castiglia, Saluzzo (2024), e Fly Art, Aeroporto Sandro Pertini, Caselle Torinese (2017).

È presente nell’Esposizione e collezione Permanente a La Castiglia di Saluzzo con l’opera La sfida ordita.

Mostre personali (Selezione):
  • 2023 | Ascoltare ciò che manca, Riccardo Costantini Contemporary, Torino.
  • 2022 | Tramas do Tempo, Convento São Francisco, Coimbra.
  • 2021 | Unfildivoce, Il Filatoio, Caraglio.
  • 2009 | Local Design Shop – Silvia Beccaria, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino.
Mostre collettive (Selezione):
  • 2024 | Dialoghi e altri sguardi. Il Tempo della Comunanza, La Castiglia, Saluzzo (2024).
  • 2016 | In the Heart. Tra Arte & Design, Casina delle Civette – Musei Villa Torlonia, Roma.
  • 2014 | Fashion Jewellery Made in Italy, Triennale Design Café, Milano.

Fondazione Garuzzo
Via Lessolo, 3
10153 Torino, Italy
+39 011 19719600
[email protected]
CF: 97662150016
PIVA: 10278920011

Orari Fondazione

Lun / Ven
09:30 - 13:30 14:30 - 18:30
Support Privacy Cookie Policy Manage Cookies Amministrazione Trasparente

Copyright © 2025 Fondazione Garuzzo - Sviluppato da 4Sparks Srl