Passa al contenuto
Fondazione Garuzzo Logo
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
  • NOTIZIE
  • MOSTRE ED EVENTI
    • IN CORSO
    • COLLEZIONE PERMANENTE
    • ARCHIVIO
  • PREMI
  • ARTISTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

Niccolò Masini

Biografia

Niccolò Masini (Ponte dell’Olio, 1989) vive e lavora tra Genova e Roma.

La ricerca di Niccolò Masini indaga questioni geopolitiche ed etnografiche legate alla costruzione storica dell’identità dei luoghi e alle memorie delle persone che li abitano. Il suo lavoro conduce un’analisi profonda dei territori attraverso l’uso di linguaggi interdisciplinari come il video, la scrittura, la scultura, il disegno, la fotografia e l’installazione.

Concentrandosi sulle forze politico-economiche che hanno imposto condizioni di lavoro precarie e nascosto narrazioni "altre", la sua pratica veicola le esperienze personali e sensibili che contribuiscono alla costruzione di identità specifiche, nonché l'impatto politico e culturale del colonialismo occidentale e dei fenomeni migratori transnazionali.

La Fondazione Garuzzo l’ha selezionato nel 2018 tra i vincitori del Premio Italia – Argentina.

Esposizioni personali (Selezione):
  • 2023 | Di Bestie, Uomini e Dei, Florìda, Genova.
  • 2022 | Frangipani/The traveling flower. Islands to islands, Bali Purnati Center for the Arts, Bali.
  • 2020 | The Nortern Light Series, Palazzo Ducale, Genova.
Esposizioni collettive (Selezione):
  • 2024 | States of Statelessness, Museum of Contemporary Art of the Republic of Srpska, Banja Luka.
  • 2022 | Reframing Landscapes, Watermill Center, New York.
  • 2019 | Unresolved Category, Momo Gallery, Città del Capo.

...
Biografia

Niccolò Masini (Ponte dell’Olio, 1989) vive e lavora tra Genova e Roma.

La ricerca di Niccolò Masini indaga questioni geopolitiche ed etnografiche legate alla costruzione storica dell’identità dei luoghi e alle memorie delle persone che li abitano. Il suo lavoro conduce un’analisi profonda dei territori attraverso l’uso di linguaggi interdisciplinari come il video, la scrittura, la scultura, il disegno, la fotografia e l’installazione.

Concentrandosi sulle forze politico-economiche che hanno imposto condizioni di lavoro precarie e nascosto narrazioni "altre", la sua pratica veicola le esperienze personali e sensibili che contribuiscono alla costruzione di identità specifiche, nonché l'impatto politico e culturale del colonialismo occidentale e dei fenomeni migratori transnazionali.

La Fondazione Garuzzo l’ha selezionato nel 2018 tra i vincitori del Premio Italia – Argentina.

Esposizioni personali (Selezione):
  • 2023 | Di Bestie, Uomini e Dei, Florìda, Genova.
  • 2022 | Frangipani/The traveling flower. Islands to islands, Bali Purnati Center for the Arts, Bali.
  • 2020 | The Nortern Light Series, Palazzo Ducale, Genova.
Esposizioni collettive (Selezione):
  • 2024 | States of Statelessness, Museum of Contemporary Art of the Republic of Srpska, Banja Luka.
  • 2022 | Reframing Landscapes, Watermill Center, New York.
  • 2019 | Unresolved Category, Momo Gallery, Città del Capo.

Fondazione Garuzzo
Via Lessolo, 3
10153 Torino, Italy
+39 011 19719600
[email protected]
CF: 97662150016
PIVA: 10278920011

Orari Fondazione

Lun / Ven
09:30 - 13:30 14:30 - 18:30
Support Privacy Cookie Policy Manage Cookies Amministrazione Trasparente

Copyright © 2025 Fondazione Garuzzo - Sviluppato da 4Sparks Srl