Passa al contenuto
Fondazione Garuzzo Logo
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
  • NOTIZIE
  • MOSTRE ED EVENTI
    • IN CORSO
    • COLLEZIONE PERMANENTE
    • ARCHIVIO
  • PREMI
  • ARTISTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

Mimmo Jodice

Biografia

Mimmo Jodice (Napoli, 1934) vive e lavora a Napoli.

Mimmo Jodice è uno dei grandi nomi della storia della fotografia italiana.

Fotografo di avanguardia dagli anni Sessanta, è stato protagonista nel dibattito culturale che ha portato all’affermazione e al riconoscimento della fotografia in Italia ed all’Estero. Negli anni ‘60 si impegna nel lavoro sociale, realizzando inchieste sul lavoro minorile, sulle condizioni negli ospedali, nelle carceri, nelle fabbriche. Durante gli anni ‘70 vive a stretto contatto con i più importanti artisti della neo-avanguardia che frequentano Napoli: Warhol, Beuys, Kounellis, Nitsch e molti altri.

Jodice è particolarmente sensibile alle nuove tendenze e alle sperimentazioni, e si dedica sempre più alla fotografia creativa realizzando lavori di ricerca concettuale.

Con la Fondazione Garuzzo ha partecipato a La via della seta. Arte e artisti contemporanei dall’Italia, mostra itinerante che ha coperto sei tappe in cinque paesi tra il 2021 e il 2023.

Mostre personali (Selezione):
  • 2023 | Senza Tempo, Gallerie d’Italia, Torino.
  • 2018 | Attesa, Eden e Transiti, Biennale della Fotografia, Multimedia Art Museum, Mosca.
  • 2010 | Mimmo Jodice, Palazzo delle Esposizioni, Roma.
  • 2006 | Visioni flegree, Castel Sant’Elmo, Napoli.
  • 1998 | La città invisibile, Kunstmuseum, Düsseldorf.
Mostre collettive (Selezione):
  • 2023 | Art and Human Rights, Palazzo delle Nazioni, Ginevra.
  • 2021 | Utopia Distopia: il mito del progresso partendo dal sud, Museo Madre, Napoli.
  • 2015 | Arts&Foods, La Triennale, Milano.
  • 2006 | Italy Made in Art: Now. Arti contemporanee e disegno industriale, Museum of Contemporary Art, Shanghai.

...
Biografia

Mimmo Jodice (Napoli, 1934) vive e lavora a Napoli.

Mimmo Jodice è uno dei grandi nomi della storia della fotografia italiana.

Fotografo di avanguardia dagli anni Sessanta, è stato protagonista nel dibattito culturale che ha portato all’affermazione e al riconoscimento della fotografia in Italia ed all’Estero. Negli anni ‘60 si impegna nel lavoro sociale, realizzando inchieste sul lavoro minorile, sulle condizioni negli ospedali, nelle carceri, nelle fabbriche. Durante gli anni ‘70 vive a stretto contatto con i più importanti artisti della neo-avanguardia che frequentano Napoli: Warhol, Beuys, Kounellis, Nitsch e molti altri.

Jodice è particolarmente sensibile alle nuove tendenze e alle sperimentazioni, e si dedica sempre più alla fotografia creativa realizzando lavori di ricerca concettuale.

Con la Fondazione Garuzzo ha partecipato a La via della seta. Arte e artisti contemporanei dall’Italia, mostra itinerante che ha coperto sei tappe in cinque paesi tra il 2021 e il 2023.

Mostre personali (Selezione):
  • 2023 | Senza Tempo, Gallerie d’Italia, Torino.
  • 2018 | Attesa, Eden e Transiti, Biennale della Fotografia, Multimedia Art Museum, Mosca.
  • 2010 | Mimmo Jodice, Palazzo delle Esposizioni, Roma.
  • 2006 | Visioni flegree, Castel Sant’Elmo, Napoli.
  • 1998 | La città invisibile, Kunstmuseum, Düsseldorf.
Mostre collettive (Selezione):
  • 2023 | Art and Human Rights, Palazzo delle Nazioni, Ginevra.
  • 2021 | Utopia Distopia: il mito del progresso partendo dal sud, Museo Madre, Napoli.
  • 2015 | Arts&Foods, La Triennale, Milano.
  • 2006 | Italy Made in Art: Now. Arti contemporanee e disegno industriale, Museum of Contemporary Art, Shanghai.

Fondazione Garuzzo
Via Lessolo, 3
10153 Torino, Italy
+39 011 19719600
[email protected]
CF: 97662150016
PIVA: 10278920011

Orari Fondazione

Lun / Ven
09:30 - 13:30 14:30 - 18:30
Support Privacy Cookie Policy Manage Cookies Amministrazione Trasparente

Copyright © 2025 Fondazione Garuzzo - Sviluppato da 4Sparks Srl