Passa al contenuto
Fondazione Garuzzo Logo
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
  • NOTIZIE
  • MOSTRE ED EVENTI
    • IN CORSO
    • COLLEZIONE PERMANENTE
    • ARCHIVIO
  • PREMI
  • ARTISTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

Margerita Morgantin

Biografia

Margherita Morgantin è nata a Venezia, si è laureata in Architettura all’ I.U.A.V., in Fisica Tecnica, studiando metodi di previsione della luce naturale. È’ artista visiva. Il suo lavoro si articola in linguaggi diversi che spaziano dal disegno al testo alla performance.La sua ricerca riguarda da sempre l’attenzione climatica, da cui deriva una pratica concettuale e meteo-semiotica, e un’attenzione alla percezione fisica della conoscenza; indaga così forme che si incontrano nella matematica, nella filosofia e nel linguaggio. Ha partecipato a mostre d’arte contemporanea in Italia e all’estero, presso Musei, Istituzioni pubbliche e private. Nel corso della sua pratica ha collaborato con molti artisti/e e coreografi e con il collettivo filosofico femminile Diotima. Lavora anche come Pawel und Pavel, progetto collaborativo di scrittura e performance, avviato nel 2013 con Italo Zuffi. Vive a Milano. Insegna Anatomia artistica, e semiologia del corpo all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. | Con Fondazione Garuzzo ha esposto in "Natura e Metamorfosi".

...
Biografia

Margherita Morgantin è nata a Venezia, si è laureata in Architettura all’ I.U.A.V., in Fisica Tecnica, studiando metodi di previsione della luce naturale. È’ artista visiva. Il suo lavoro si articola in linguaggi diversi che spaziano dal disegno al testo alla performance.La sua ricerca riguarda da sempre l’attenzione climatica, da cui deriva una pratica concettuale e meteo-semiotica, e un’attenzione alla percezione fisica della conoscenza; indaga così forme che si incontrano nella matematica, nella filosofia e nel linguaggio. Ha partecipato a mostre d’arte contemporanea in Italia e all’estero, presso Musei, Istituzioni pubbliche e private. Nel corso della sua pratica ha collaborato con molti artisti/e e coreografi e con il collettivo filosofico femminile Diotima. Lavora anche come Pawel und Pavel, progetto collaborativo di scrittura e performance, avviato nel 2013 con Italo Zuffi. Vive a Milano. Insegna Anatomia artistica, e semiologia del corpo all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. | Con Fondazione Garuzzo ha esposto in "Natura e Metamorfosi".

Fondazione Garuzzo
Via Lessolo, 3
10153 Torino, Italy
+39 011 19719600
[email protected]
CF: 97662150016
PIVA: 10278920011

Orari Fondazione

Lun / Ven
09:30 - 13:30 14:30 - 18:30
Support Privacy Cookie Policy Manage Cookies Amministrazione Trasparente

Copyright © 2025 Fondazione Garuzzo - Sviluppato da 4Sparks Srl