Giulio Paolini
Biografia
Giulio Paolini (Genova, 1940) vive e lavora a Torino.
Giulio Paolini ha iniziato la sua attività artistica nel 1960, arrivando a esporre in musei e gallerie di tutto il mondo. Grafico di formazione, ha accompagnato la sua ricerca fin dall’inizio con note e riflessioni raccolte in libri curati in prima persona.
Ha realizzato anche scenografie per spettacoli teatrali.
La sua poetica verte su tematiche che interrogano la concezione, il manifestarsi e la visione dell’opera d’arte. Dalle prime indagini intorno agli elementi costitutivi del quadro, l’attenzione si è orientata in seguito sull’atto espositivo, sulla considerazione dell’opera come catalogo delle sue stesse possibilità, così come sulla figura dell’autore e il suo mancato contatto con l’opera, che gli preesiste e lo trascende.
Con la Fondazione Garuzzo ha partecipato a La via della seta. Arte e artisti contemporanei dall’Italia, mostra itinerante che ha coperto sei tappe in cinque paesi tra il 2021 e il 2023 ed Energie Sottili della Materia, svoltasi nel 2008 a Pechino, Shanghai e Shenzhen.
Esposizioni personali (Selezione):- 2020 | Giulio Paolini. Le Chef -d’oeuvre inconnu, Castello di Rivoli, Rivoli.
- 2010 | Giulio Paolini. Gli uni e gli altri (L’enigma dell’ora), Palazzo delle Esposizioni, Roma.
- 2003 | Giulio Paolini 1960 - 1972, Fondazione Prada, Milano.
- 1974 | Projects: Giulio Paolini, The Museum of Modern Art, New York.
- 2024 | Arte Povera, Bourse de Commerce – Pinault Collection, Parigi.
- 1994 | The Italian Metamorphosis, 1943 - 1968, The Solomon R. Guggenheim Museum, New York.
- 1972 | Documenta 5, Fredericianum, Kassel.
- 1967 | Arte Povera – Im Spazio, Galleria La Bertesca, Genova.

Giulio Paolini (Genova, 1940) vive e lavora a Torino.
Giulio Paolini ha iniziato la sua attività artistica nel 1960, arrivando a esporre in musei e gallerie di tutto il mondo. Grafico di formazione, ha accompagnato la sua ricerca fin dall’inizio con note e riflessioni raccolte in libri curati in prima persona.
Ha realizzato anche scenografie per spettacoli teatrali.
La sua poetica verte su tematiche che interrogano la concezione, il manifestarsi e la visione dell’opera d’arte. Dalle prime indagini intorno agli elementi costitutivi del quadro, l’attenzione si è orientata in seguito sull’atto espositivo, sulla considerazione dell’opera come catalogo delle sue stesse possibilità, così come sulla figura dell’autore e il suo mancato contatto con l’opera, che gli preesiste e lo trascende.
Con la Fondazione Garuzzo ha partecipato a La via della seta. Arte e artisti contemporanei dall’Italia, mostra itinerante che ha coperto sei tappe in cinque paesi tra il 2021 e il 2023 ed Energie Sottili della Materia, svoltasi nel 2008 a Pechino, Shanghai e Shenzhen.
Esposizioni personali (Selezione):- 2020 | Giulio Paolini. Le Chef -d’oeuvre inconnu, Castello di Rivoli, Rivoli.
- 2010 | Giulio Paolini. Gli uni e gli altri (L’enigma dell’ora), Palazzo delle Esposizioni, Roma.
- 2003 | Giulio Paolini 1960 - 1972, Fondazione Prada, Milano.
- 1974 | Projects: Giulio Paolini, The Museum of Modern Art, New York.
- 2024 | Arte Povera, Bourse de Commerce – Pinault Collection, Parigi.
- 1994 | The Italian Metamorphosis, 1943 - 1968, The Solomon R. Guggenheim Museum, New York.
- 1972 | Documenta 5, Fredericianum, Kassel.
- 1967 | Arte Povera – Im Spazio, Galleria La Bertesca, Genova.