Passa al contenuto
Fondazione Garuzzo Logo
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
  • NOTIZIE
  • MOSTRE ED EVENTI
    • IN CORSO
    • COLLEZIONE PERMANENTE
    • ARCHIVIO
  • PREMI
  • ARTISTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

Filippo Centenari

Biografia

Filippo Centenari (Cremona, 1978) vive e lavora a Cremona.

La ricerca di Filippo Centenari affonda le sue radici nel campo del multimediale: pittura, video, meccanica ed elettronica convivono e si intrecciano in progetti di diversa natura, sviluppando un metalinguaggio capace di stravolgere le logiche strutturali degli oggetti ordinari, portandoli ad interagire con lo spettatore.

Il suo lavoro progredisce frammentando e ricostruendo continuamente immagini, suoni e mezzi provenienti dalla storia, da spazi digitali e reali.

Con la Fondazione Garuzzo ha esposto in La Memoria e L’oggetto (2017), alla Certosa di San Giacomo di Capri, Visioni Contemporanee (2015) al SPSI Art Museum di Shanghai, IV Bienal del Fin del Mundo (2014) al Teatro Còlon di Mar del Plata, Saluti da Saluzzo (2012) alla Castiglia di Saluzzo, Energie sottili della materia (2008) mostra itinerante che ha toccato le città di Shenzen, Beijing e Shanghai.

La sua opera Millions of colours è parte dell’Esposizione e collezione Permanente presso la Castiglia di Saluzzo.

Esposizioni personali (Selezione):
  • 2024 | Del Cielo, ostaggio, Galleria Nuvola Arte, Montesarchio.
  • 2020 | Fratture, Museo Diocesano, Brescia.
  • 2012 | Materia di Luce, Galleria Spazio Testoni, Bologna.
  • 2006 | Stradivari dalla tradizione al sogno, Museo Civico, Cremona.
Esposizioni collettive (Selezione):
  • 2022 | UpCycle, Quando l’arte reinventa il mondo, Ambasciata d’Italia, Berna.
  • 2020 | GestoZero. Istantanee 2020, Museo Santa Giulia, Brescia.
  • 2016 | Elettronicamente, lo sguardo della videoarte, Villa Lysis, Capri.
  • 2013 | Art Jungle, Venaria Reale, Torino.

...
Biografia

Filippo Centenari (Cremona, 1978) vive e lavora a Cremona.

La ricerca di Filippo Centenari affonda le sue radici nel campo del multimediale: pittura, video, meccanica ed elettronica convivono e si intrecciano in progetti di diversa natura, sviluppando un metalinguaggio capace di stravolgere le logiche strutturali degli oggetti ordinari, portandoli ad interagire con lo spettatore.

Il suo lavoro progredisce frammentando e ricostruendo continuamente immagini, suoni e mezzi provenienti dalla storia, da spazi digitali e reali.

Con la Fondazione Garuzzo ha esposto in La Memoria e L’oggetto (2017), alla Certosa di San Giacomo di Capri, Visioni Contemporanee (2015) al SPSI Art Museum di Shanghai, IV Bienal del Fin del Mundo (2014) al Teatro Còlon di Mar del Plata, Saluti da Saluzzo (2012) alla Castiglia di Saluzzo, Energie sottili della materia (2008) mostra itinerante che ha toccato le città di Shenzen, Beijing e Shanghai.

La sua opera Millions of colours è parte dell’Esposizione e collezione Permanente presso la Castiglia di Saluzzo.

Esposizioni personali (Selezione):
  • 2024 | Del Cielo, ostaggio, Galleria Nuvola Arte, Montesarchio.
  • 2020 | Fratture, Museo Diocesano, Brescia.
  • 2012 | Materia di Luce, Galleria Spazio Testoni, Bologna.
  • 2006 | Stradivari dalla tradizione al sogno, Museo Civico, Cremona.
Esposizioni collettive (Selezione):
  • 2022 | UpCycle, Quando l’arte reinventa il mondo, Ambasciata d’Italia, Berna.
  • 2020 | GestoZero. Istantanee 2020, Museo Santa Giulia, Brescia.
  • 2016 | Elettronicamente, lo sguardo della videoarte, Villa Lysis, Capri.
  • 2013 | Art Jungle, Venaria Reale, Torino.

Fondazione Garuzzo
Via Lessolo, 3
10153 Torino, Italy
+39 011 19719600
[email protected]
CF: 97662150016
PIVA: 10278920011

Orari Fondazione

Lun / Ven
09:30 - 13:30 14:30 - 18:30
Support Privacy Cookie Policy Manage Cookies Amministrazione Trasparente

Copyright © 2025 Fondazione Garuzzo - Sviluppato da 4Sparks Srl