Daniele Marzorati
Biografia
Daniele Marzorati (Novedrate, Como, 1988) lavora attraverso il disegno, la pittura e la fotografia.
Con una Deardorff 20x25 cm inizia la sua ricerca sulla divisione del formato fotografico e il montaggio di più scene all’interno di un unico negativo. Tra i temi a lui più cari ci sono l’antropologia, la geografia, la botanica e tutte quelle scienze che aiutano ad indagare le connotazioni storiche degli oggetti e dei luoghi che ci circondano.
Ha esposto il suo lavoro in importanti istituzioni italiani ed estere, ed è docente di fotografia presso l’Accademia Vannucci di Perugia e la NABA di Milano e Roma.
Con la Fondazione Garuzzo ha collaborato nel 2017, in qualità di vincitore del premio Shanghai, promosso dalla Fondazione Garuzzo insieme al Ministero della Cultura e al Ministero degli Affari Esteri.
Selezione mostre personali:- 2022 | Cercando di far conoscenza con Olmo e Giuba, Building Gallery, Milano;
- 2022 | Mare Desiderii, Winzavod Art Center, Mosca;
- 2019 | Tutti i diritti sono riservati, Cooperativa tipolitografica anarchica, Carrara;
- 2017 | In linea d’aria, Parigi – Shanghai, oTTo, Milano;
- 2015 | Scenario, Maison Européenne de la Photographie, Parigi;
- 2023 | Dalisi Napoli Oggi, Museo MAXXI, Roma;
- 2022 | La natura e la preda. Storie e cartografie coloniali, PAV, Torino;
- 2020 | Posteri, Metronom, Modena;
- 2017 | Prina Prize Exhibition, La Triennale, Milano.

Daniele Marzorati (Novedrate, Como, 1988) lavora attraverso il disegno, la pittura e la fotografia.
Con una Deardorff 20x25 cm inizia la sua ricerca sulla divisione del formato fotografico e il montaggio di più scene all’interno di un unico negativo. Tra i temi a lui più cari ci sono l’antropologia, la geografia, la botanica e tutte quelle scienze che aiutano ad indagare le connotazioni storiche degli oggetti e dei luoghi che ci circondano.
Ha esposto il suo lavoro in importanti istituzioni italiani ed estere, ed è docente di fotografia presso l’Accademia Vannucci di Perugia e la NABA di Milano e Roma.
Con la Fondazione Garuzzo ha collaborato nel 2017, in qualità di vincitore del premio Shanghai, promosso dalla Fondazione Garuzzo insieme al Ministero della Cultura e al Ministero degli Affari Esteri.
Selezione mostre personali:- 2022 | Cercando di far conoscenza con Olmo e Giuba, Building Gallery, Milano;
- 2022 | Mare Desiderii, Winzavod Art Center, Mosca;
- 2019 | Tutti i diritti sono riservati, Cooperativa tipolitografica anarchica, Carrara;
- 2017 | In linea d’aria, Parigi – Shanghai, oTTo, Milano;
- 2015 | Scenario, Maison Européenne de la Photographie, Parigi;
- 2023 | Dalisi Napoli Oggi, Museo MAXXI, Roma;
- 2022 | La natura e la preda. Storie e cartografie coloniali, PAV, Torino;
- 2020 | Posteri, Metronom, Modena;
- 2017 | Prina Prize Exhibition, La Triennale, Milano.