Passa al contenuto
Fondazione Garuzzo Logo
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
  • NOTIZIE
  • MOSTRE ED EVENTI
    • IN CORSO
    • COLLEZIONE PERMANENTE
    • ARCHIVIO
  • PREMI
  • ARTISTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

Claudio Beorchia

Biografia

Claudio Beorchia (Vercelli 1979) vive e lavora nel trevigiano.

Dopo aver studiato Design e Arti visive allo IUAV di Venezia e all’Accademia di Brera di Milano, ha conseguito un dottorato in Scienze del Design allo IUAV.

Fotografo e artista interdisciplinare, dal 2009 realizza lavori site specific, sfruttando pratiche partecipative e relazionali.

Con la Fondazione Garuzzo ha esposto in Ritmo Bodoni (2019) e Venti x Una (2012), svoltesi presso la Castiglia di Saluzzo. Il suo lavoro IsoMan - Pool è presente nell’Esposizione e collezione Permanente alla Castiglia di Saluzzo.

Mostre personali (Selezione):
  • 2023 | Characters and Spaces, Artists Unlimited Gallery, Bielefeld.
  • 2021 | Tell me a river, K18 Gallery, Maribor.
  • 2019 | Tra Cielo e terra, Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo.
  • 2019 | Aurale, brusii per audioguide, Gallerie dell’Accademia, Venezia.
Mostre collettive (Selezione):
  • 2023 | Tre-di-ci, Palazzo Reale, Milano.
  • 2023 | L’Italia è un desiderio, Scuderie del Quirinale, Roma.
  • 2017 | Identity flows, Palazzo della Triennale, Milano.
  • 2011 | Italia – Israele. I sensi del Mediterraneo, Pirelli Hangar Bicocca, Milano.

...
Biografia

Claudio Beorchia (Vercelli 1979) vive e lavora nel trevigiano.

Dopo aver studiato Design e Arti visive allo IUAV di Venezia e all’Accademia di Brera di Milano, ha conseguito un dottorato in Scienze del Design allo IUAV.

Fotografo e artista interdisciplinare, dal 2009 realizza lavori site specific, sfruttando pratiche partecipative e relazionali.

Con la Fondazione Garuzzo ha esposto in Ritmo Bodoni (2019) e Venti x Una (2012), svoltesi presso la Castiglia di Saluzzo. Il suo lavoro IsoMan - Pool è presente nell’Esposizione e collezione Permanente alla Castiglia di Saluzzo.

Mostre personali (Selezione):
  • 2023 | Characters and Spaces, Artists Unlimited Gallery, Bielefeld.
  • 2021 | Tell me a river, K18 Gallery, Maribor.
  • 2019 | Tra Cielo e terra, Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo.
  • 2019 | Aurale, brusii per audioguide, Gallerie dell’Accademia, Venezia.
Mostre collettive (Selezione):
  • 2023 | Tre-di-ci, Palazzo Reale, Milano.
  • 2023 | L’Italia è un desiderio, Scuderie del Quirinale, Roma.
  • 2017 | Identity flows, Palazzo della Triennale, Milano.
  • 2011 | Italia – Israele. I sensi del Mediterraneo, Pirelli Hangar Bicocca, Milano.

Fondazione Garuzzo
Via Lessolo, 3
10153 Torino, Italy
+39 011 19719600
[email protected]
CF: 97662150016
PIVA: 10278920011

Orari Fondazione

Lun / Ven
09:30 - 13:30 14:30 - 18:30
Support Privacy Cookie Policy Manage Cookies Amministrazione Trasparente

Copyright © 2025 Fondazione Garuzzo - Sviluppato da 4Sparks Srl