Passa al contenuto
Fondazione Garuzzo Logo
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
  • NOTIZIE
  • MOSTRE ED EVENTI
    • IN CORSO
    • COLLEZIONE PERMANENTE
    • ARCHIVIO
  • PREMI
  • ARTISTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI

Alessandro Armetta

Biografia

Alessandro Armetta (Palermo, 1996). Vive e lavora a Torino.

Si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Palermo e ha partecipato alle residenze artistiche di Civico 16 (Pescara) e Paratissima (Torino).

Nel suo lavoro utilizza materiali edilizi di scarto, dando loro una nuova forma spaesata e distorta, che si ricompone all’interno di un disordine prestabilito, sintomo di rabbia e desiderio di libertà. Le sue opere incarnano un caos autopoietico, il cui scopo è rompere il ritmo della consuetudine che emerge dalle forme semplici e smuovere la banalità del mondo che ci circonda, grazie alla frenetica e ossessiva ripetizione del segno dell’artista.

Tre suoi lavori sono stati selezionati per entrare a far parte della Esposizione e Collezione Permanente presso la Castiglia di Saluzzo.

Esposizioni personali (Selezione):
  • 2022 | Quando tocchi terra non ti alzi più, Paratissima, Torino.
  • 2021 | Hyperuranity, Contemporary cluster, Roma.
Esposizioni collettive (Selezione):
  • 2024 | Triennale di scultura, Bad Ragaz, Svizzera.
  • 2023 | Equinozio d’autunno, Castello di Rivara, Rivara.
  • 2022 | Ri_abitare, Il Quartiere, Saluzzo.

...
Biografia

Alessandro Armetta (Palermo, 1996). Vive e lavora a Torino.

Si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Palermo e ha partecipato alle residenze artistiche di Civico 16 (Pescara) e Paratissima (Torino).

Nel suo lavoro utilizza materiali edilizi di scarto, dando loro una nuova forma spaesata e distorta, che si ricompone all’interno di un disordine prestabilito, sintomo di rabbia e desiderio di libertà. Le sue opere incarnano un caos autopoietico, il cui scopo è rompere il ritmo della consuetudine che emerge dalle forme semplici e smuovere la banalità del mondo che ci circonda, grazie alla frenetica e ossessiva ripetizione del segno dell’artista.

Tre suoi lavori sono stati selezionati per entrare a far parte della Esposizione e Collezione Permanente presso la Castiglia di Saluzzo.

Esposizioni personali (Selezione):
  • 2022 | Quando tocchi terra non ti alzi più, Paratissima, Torino.
  • 2021 | Hyperuranity, Contemporary cluster, Roma.
Esposizioni collettive (Selezione):
  • 2024 | Triennale di scultura, Bad Ragaz, Svizzera.
  • 2023 | Equinozio d’autunno, Castello di Rivara, Rivara.
  • 2022 | Ri_abitare, Il Quartiere, Saluzzo.

Fondazione Garuzzo
Via Lessolo, 3
10153 Torino, Italy
+39 011 19719600
[email protected]
CF: 97662150016
PIVA: 10278920011

Orari Fondazione

Lun / Ven
09:30 - 13:30 14:30 - 18:30
Support Privacy Cookie Policy Manage Cookies Amministrazione Trasparente

Copyright © 2025 Fondazione Garuzzo - Sviluppato da 4Sparks Srl