Emiliano Perino è nato a New York nel 1973, Luca Vele a Rotondi (AV) nel 1975, vivono e lavorano a Rotondi dal 1994.
Con l’IGAV hanno esposto in Natura e Metamorfosi, Energie Sottili della Materia, NA.TO 2013, Visioni contemporanee nella Certosa e Visioni contemporanee Milano.
Mostre personali selezionate
2013
- Far Quadrato, (con/with Marco Neri), MedioArea Gallery, Terni
- Elpìs, Galleria Alfonso Artiaco, Napoli
- Perino & Vele. Secondoatto, Palazzo Ducale, Martina Franca
2012
- L’eccezione che conferma la regola, Galleria Alberto Peola, Torino
- Public Invasion, installazione permanente/permanent installation, Teatro Nuovo, Napoli
2011
- Are you here?, Edicola Notte, Roma
- Luoghi comuni, Fondazine Arnaldo Pomodoro, Milano
2008
- Sottovuoto, Museo delle Arti, Catanzaro
2005
- Alf - Outside, Palazzo Bricherasio, Torino
- Porton Down, Galleria Alberto Peola, Torino
2004
- Kubark, Galleria Alfonso Artiaco, Napoli
2003
- Perino & Vele, Padiglione d'Arte Contemporanea, Palazzo Massari, Ferrara
2002
- Galleria Alberto Peola, Torino
2001
- Galleria Alfonso Artiaco, Pozzuoli
2000
- Galleria Albert Baronian, Bruxelles
- Galleria Alfonso Artiaco, FIAC, Parigi
Mostre collettive selezionate
2013
- MAPPING. Ridisegnare luoghi, Associazione Culturale Il Frantoio, Capalbio
- Art Stays Festival 11, Ptuj, Slovenia
2012
- ®existenz – 3D2D Tridimensional Today, Complesso di Sant’Agostino, Palazzo Panichi e Piazza del Duomo, Pietrasanta
- Nelle terre di Piero. Omaggio a Manzoni, Palazzo Barbò, Torre Pallavicina
- Periplo della scultura italiana contemporanea 3, Chiesa rupestre Madonna delle Virtù, MUSMA e/and Museo Nazionale d’Arte medievale e Moderna della Basilicata, Matera
- Catarifrangenze, artisti a confronto, La Pelanda, Roma
- La magnifica ossessione, Museo d'arte moderna e contemporanea, Trento-Rovereto
2011
- Il giardino segreto. Opere d'arte da collezioni private pugliesi, Ex Convento di Santa Scolastica, Bari
- Vivere e Pensare in Carta e Cartone tra Arte e Design, Museo Diocesano, Milano
- Premio Internazionale Giovane Scultura, Fondazione Francesco Messina- Materima, Casalbeltrame
2010
- SuperEco, E.Nobile Mino e/and Edicola Notte, Aranciera del Semenzaio di San Sisto, Roma
- Quali Cose Siamo, Triennale Design Museum, La Triennale di Milano
- Natura e Destino, Galleria Riccardo Crespi, Milano
- La mostra è aperta. Artisti in dialogo con Harald Szeemann, Chiesa dell'Addolorata,Complesso monumentale S.Sofia Salerno
- Scultura italiana del XXI secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano
- La collezione e i nuovi arrivi, MACRO, Roma
2009
- Map Games, Dinamics of change, CAOS Centro Arti Opificio Siri, Terni
- C4Bunker, C4 Centro Cultura Contemporaneo Caldogno, Caldogno
- La Commedia umana di Balzac, Castello di Rivalta (TO)
2008
- Arrivi e Partenze, Mole Vanvitelliana, Ancona
- Cose mai viste, Terme di Diocleziano, Roma
- Map Games, Dinamics of change, Beijing Today Art Museum, Pechino e/and Birmingham Museum & Art Gallery, Birmingham
- XV Quadriennale di Roma, Palazzo dell’Esposizioni, Roma
- Experimenta-Collezione Farnesina, Farnesina, Roma
- Nient’altro che scultura. Nothing but sculpture, XIII Biennale Internazionale di Scultura, Centro Arti Plastiche Internazionali e Contemporanee, Carrara
- Focus on Contemporary Italian Art, MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna
2007
- La giovine Italia, Pinacoteca Nazionale, Bologna
- Italy 1980-2007. Tendencies of contemporary research, National Museum of Fine Arts, Hanoi, Vietnam
- Ironia Domestica, Museion, Bolzano
- Volare, Galleria Corsoveneziaotto, Milano
- Intromenia/Extra Art, Castello di Acaya, Lecce
- Object’s Metamorphosis, Fondazione Ambrosetti, Palazzolo sull’Oglio
2006
- Bologna Art First, Museo della Sanità, Bologna
- Allegra con brio, Chiesa del Suffragio, Carrara
- Scultura e Pittura. Opere dalla collezione permanente del Mart, MART
- Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, Trento-Rovereto
- CapoLavoro, Palazzo di Primavera, Terni
- L’immagine sottile 01, GC.AC - Galleria Comunale D’Arte Contemporanea, Monfalcone
- Dedica, Palazzo Arti Napoli, Napoli
2005
- Il paesaggio italiano contemporaneo, Palazzo Ducale, Gubbio
- …O luna tu...il notturno come spazio della fantasia, ARCOS Museo d’Arte Contemporanea Sannio, Benevento
- Open 2005, Venezia Lido
- Scultura italiana del XX secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano
- Allineamenti, Trinitatiskirche - Istituto Italiano di Cultura, Colonia
- Collección Alfonso Artiaco, Out Of sight Out Of mind,Palacio de Sástago, Saragozza
- Napoli Presente, PAN Palazzo Arti Napoli, Napoli
- Per esempio. Arte contemporanea italiana dalla collezione UniCredit,MART, Trento-Rovereto