Nato nel 1936 a Torino, dove vive e lavora.
Con l'IGAV ha esposto nella personale Giorgio Griffa – Alter ego 1979-2008. E' presente nell'Esposizione e Collezione Permanente IGAV.
Mostre personali selezionate
2013
- Fragments 1968 – 2012, Casey kaplan, New York, NY
- Carlo Cego / Giorgio Griffa – La Luce e il Segno, Costantini Art Gallery, Milano
- Giorgio Griffa – Opere 1969…, Spazioborgogno, Milano
- Giorgio Griffa – Una Personale, Ugolini Arte Contemporanea, Genova
2012
- Mies van der Rohe Haus, Berlino
2011
- Attualità analitiche. Presenze italo-francesi dagli anni Settanta, Cavana Arte Contemporanea, La Spezia
- Giorgio Griffa – Lo spazio liberato. Opere su carta 1968-2010, Sala Esposizioni Panizza – Il Brunitoio, Ghiffa (VB)
- Giorgio Griffa – Di segni e numeri, Galleria Giampiero Biasutti, Torino
- Giorgio Griffa|Pino Pinelli – Spazialità ritmiche, Luca Tommasi, Monza (MI)
- L’eredità del Minimalismo McCracken e il valore trascendentale dell’arte, Castello di Rivoli|Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, (TO)
- Giorgio Griffa – Canone Aureo, MACRO, Roma
2010
- Galleria Rafael Perez Hernando, Madrid
- BaoTou Museum, Mongolia interna / Inner, Mongolia
- Baguashan Gallery, Taiwan
- Gehua Art Gallery, Pechino
- Giorgio Griffa -La divina proporzione” Studio Guastalla, Milano
- Griffa-Guarneri-Pinelli. Momenti di Pittura, Galleria Giraldi, Livorno
2009
- Giorgio Griffa – 7 cicli, 2000 & Novecento, Reggio nell’Emilia
- Giorgio Griffa, Galleria Spazia, Bologna
- Giorgio Griffa – Dipingere il divenire, Lorenzelli Arte, Milano
- Giorgio Griffa – Opere dal 1970, Galleria Marino, Roma
- Giorgio Griffa, Artesilva, Seregno (MI)
2008
- Giorgio Griffa – Leggero, esatto e indefinito. Cristallo e fiamma, Galleria d’Arte Cascina Roma, San Donato Milanese (MI)
- Giorgio Griffa, Extramoenia, Todi (PG)
2007
- Galerie Philippe Pannetier, Nimes, Francia
- Griffa-Pinelli, Fondazione Zappettini, Milano
2006
- Barbara Behan Contemporary Art, Londra
2005
- Neuer Kunsrverein, Aschaffenburg, Germania
- Giorgio Griffa – Enigma, Galleria Giampiero Biasutti, Torino
- Segno e disegno: dalla superficie allo spazio, Giorgio Griffa-Agostino Bonalumi Museo della Permanente, Milano
Mostre collettive selezionate
2013
- Prima della partenza… un aperitivo?, Costantini Art Gallery, Milano
2012
- Trilogia Analitica, Nicola Pedana Arte Contemporanea, Caserta
- Switch On, Spazioborgogno, Milano
- Pittura ’70, Galleria Spazia, Bologna
- Aspetti dell’arte italiana del XX secolo da una collezione privata, CIAC|Centro Italiano Arte Contemporanea, Foligno (PG)
- Panta Rei, Galleria Giampiero Biasutti, Torino
- Gli anni Settanta, Galleria 1000Eventi, Milano
2011
- Ordine/Caos. Le vie dell’astratto, Galleria Civica Filippo Scroppo, Torre Pellice (TO)
- King Size, Galleria Spazia, Bologna
- Small Paintings. Il piccolo formato, Galleria Biasutti & Biasutti, Torino
- Contemporaneamente5, Galleria Brera 1, Corbetta (MI)
- Stemperando 2010, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma
2010
- Fresh Art, San Salvario, Torino, Italia
- Dall’originale al moltiplicato, Galleria Martano, Torino, Italia
- Elevazioni & permutazioni, Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (VE)
- TanteBelleCose 2, Galleria per l’A, Venezia
- Alfabeti, 2000 & Novecento, Reggio nell’Emilia
- Torino sperimentale 1959-1969. Una Storia della Cronaca. Il sistema delle Arti come Avanguardia, Sala Bolaffi, Torino
- Pensando Pittura, Anfiteatro Arte, Padova
- Antologia, Leo Galleries, Monza (MB)
2009
- L’arabesco. la forma più antica e originaria della fantasia umana, Santo Ficara, Firenze
- Un inverno d’arte. Viaggio tra i grandi maestri del nostro tempo, Galleria Arteincornice, Torino
- Red, Lorenzelli Arte, Milano, Italia
- Pensare pittura. Una linea internazionale di ricerca negli anni ’70, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova
- Temi & Variazioni. Dalla grafia all’azzeramento, Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
- Partecipiamo, Fondazione Merz, Torino
- ’900. Cento anni di creatività in Piemonte, Palazzo Monferrato, Alessandria; Museo dei Campionissimi, Novi Ligure (AL)
2008
- Storie di Matite, Spazio Azimut, Torino
- Arte Contemporanea, galleria Arteincornice, Torino
- Pittura italiana aniconica (1968-2007). Percorsi tra arte e critica in Italia, Casa del Mantegna, Mantova
2007
- Pittura analitica. I percorsi Italiani 1970-1980, Museo della Permanente, Milano, Italia
- La Fondazione De Fornaris. 25 anni d’arte, GAM - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
- Quarant’anni di attività, Galleria d’Arte Il Vicolo, Genova
2006
- Wunderkammer’s collection #1, Galleria Wunderkammer, Torino
- Via del Sale 2006, Associazione Culturale il Fondaco, Bra (CN)
- Maniera astratta, Galleria Arteincornice, Torino
2005
- Inuit, popoli del ghiaccio - Nunacarte, Museo Regionale di Scienze naturali, Torino
- Je ne regrette rien #2, Studio La Città, Verona
- Corsi e ricorsi della storia, En Plein Air Arte Contemporanea, Pinerolo (TO)
- Nuvole Rosse, Studio Guastalla, Milano
- Pittura ’70″ Galleria Spazia, Bologna
- Tra gesto e segno. Poetiche dell’Informale, Galleria Giampiero Biasutti, Torino
- Visioni. 20 artisti a Sant’Agostino, Complesso di Sant’Agostino, Bergamo