Silvia Beccaria (Torino, 1965). Vive e lavora a Torino.
Dopo la Laurea in Filosofia e un Master in Arte Terapia presso l’Università di Torino, ha iniziato un percorso di studio come Progettista Tessile, specializzandosi in Fiber Art.
Per le sue opere utilizza la tessitura come tecnica espressiva che permette risultati allo stesso tempo estetici e teorici. Silvia Beccaria realizza installazioni, arazzi contemporanei e sculture.
Con l'Istituto Garuzzo ha esposto in Fly Art - sezione gioielli d'artista. É presente nella Collezione permanente a La Castiglia di Saluzzo.
solo exhibition
2019
“UNFILDIVOCE”, a cura di Annalisa Bonassi e Bacs Arte e Società, Parra Oppidum Museo Archeologico, Parre (BG)
2017
“The Artist’s Book, from Literature to the Visual Language”, doppia personale con Danila Ghigliano, a cura di Silvana Nota, Raffaella Giordana e Giulio Mosca, Italian Educational & Cultural Center of Art at Casa Colombo, Jersey City –NJ-USA
“Silvia Beccaria- The poetic fiber”, a cura di Paola Zorzi, Villa Cernigliaro, La Serra dei Leoni, Sordevolo (BI)
2016
“Luci in fondo al Mare”, Galleria Mutabilis Arte, Torino
“Invitation a’ Table“, Miniartextil, XII° Esposizione Internazionale d’arte tessile contemporanea, La Maison de l’Italie, Città Internazionale Universitaria, Montrouge (Parigi), Francia
2015
”Senza perdere il filo”, Galleria Internocortile, Torino
2010
“Aracne tra Mito e Contemporaneità”, Galleria d’arte Il Circolo del Collezionista, Galatina (LE)
“Aracne tra Mito e Contemporaneità”, a cura dell’Associazione Culturale Le Ali di Pandora, ex Convento dei Teatini, Lecce
group exhibition
2020
“Contextile 2020” Lugares de memoria, Mostra-Concorso Internazionale, Palacio Vila Flor, Guimaraes, Portogallo
2019
“ART FOR EXCELLENCE“, l’arte contemporanea incontra l’eccellenza in Piemonte, a cura di Sabrina Sottile e Marcello Corazzini, Mastio della Cittadella, Torino
“Elogio della fragilità“, progetto di Maura Banfo, Annalisa Cattani, Susanna Ravelli, Nesxt indipendent art festival, Docks Dora, Torino
“Cinquantatrechilometridifilo”, a cura di Olga Gambari, Associazione Culturale Azimut, Torino
“HUMANS”, Miniartextil, XXVIII° Mostra internazionale di arte contemporanea, Museo del Tessile e della tradizione industriale, Busto Arsizio (VA)
“TRAMANDA”, Mostra-Concorso Internazionale di Fiber art, a cura di Silvana Nota, Imbiancheria del Vajro, Chieri (TO)
“Il labirinto dei simboli”, a cura di Togaci, START/Saluzzo Arte, Museo La Castiglia, Saluzzo (CN)
“HUMANS”, Miniartextil, XV° Esposizione Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea, Le Beffroi, Montrouge-Parigi, Francia
2018
“FIBER ART“, I° Rassegna Biennale a cura di Maria Giuseppina Caldarola e Margherita Labbe, Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto (PG)
“Exempla”, a cura di Alessia Vergari, Galleria d’arte contemporanea ADD-art, Spoleto (PG)
“PANE NERO”, a cura di Patrizia Bonardi , Bacs Arte e Società, Leffe (BG)
“ART FOR EXCELLENCE”, l’arte contemporanea incontra l’eccellenza in Piemonte, a cura di Sabrina Sottile e Marcello Corazzini, Palazzo della Luce, Torino
“HUMANS”, Miniartextil, XXVIII° Mostra-Concorso Internazionale di arte contemporanea, a cura di Clarita Di Giovanni, Spazio Culturale Ratti ex Chiesa di San Francesco, Como
“Ricerche tessili nell’esperienza internazionale di 4 artiste”, a cura di Silvana Nota, Palazzo Opesso, Chieri (TO)
“Impronte di Artiste“, a cura di Paola Malato, Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo, Torre Pellice (TO)
“MURMURES”, a cura di Domenico Iaracà, Museo delle Mura Aureliane, Roma
2017
“Scythia“, VIII° Biennale Internazionale di Arte tessile contemporanea, a cura di Ludmilla Egorova, Ivano-Frankivs’k, Kherson, Ucraina
“ARACNE dalla natura all’arte”, a cura di Marzia Capannolo, Start/Saluzzo Arte, Antiche Scuderie Fondazione Amleto Bertoni, Saluzzo (CN)
2016
”Dietro le quinte”, a cura di En Plein Air arte contemporanea, Teatro Sociale, Pinerolo (TO)
“MicroMetamorfosi, Trame de Soi”, a cura di Metamorfosi Gallery, Spazio eventi d’arte Hands, Vicenza
“Cuore femmina”, libri d’artista ispirati a parole e testi del gruppo musicale Yo Yo Mundi. Giornate Europee del Patrimonio, Biblioteca Nazionale Universitaria, Torino
“Trame de soi”, a cura di Metamorfosi Gallery, Arte contemporanea europea La Rue des Arts, La Cour des Arts, La Rue des Arts Tulle, Francia
“W Women in Italian Design”, a cura di Silvana Annicchiarico, XXI° Esposizione Internazionale, 21st century Design after Design, Triennale Design Museum, Milano
“Scene d’Arte contemporanea, linguaggi esplorati come luoghi di sperimentazione poetica”, a cura di Silvana Nota, Fonderie Limone, Moncalieri (TO)
“In the Hearth, tra arte e design”, a cura di Domenico Iaracà, Casina delle Civette – Musei di Villa Torlonia, Roma
“Invitation a’ Table“, Miniartextil, XII° Esposizione Internazionale d’arte tessile contemporanea, Le Beffroi, Montrouge-Parigi, Francia
2015
“Invito a Tavola”, Miniartextil, XXV°, Mostra-Concorso Internazionale di Arte Contemporanea, a cura di Luciano Caramel, Spazio Culturale Ratti ex Chiesa di San Francesco, Como
2014
“Diatom-de Science, Intersection between Design and Science”, a cura di Carla Langella, Città della Scienza, Napoli
2013
“Vestiti d’Arte”, a cura di Claudia Bottini,Chiostro di Sant’Agostino, Montefalco (PG)
2012
“Art & design”, a cura di Marek Cecula, DCK Design Centrum, Kielce, Polonia
“Mod’a, sentire la forma”, Galleria Allegretti Contemporanea, Torino