Mazara del Vallo (TP) 1920 - Milano 2005.
Con l'Istituto Garuzzo ha esposto in Energie sottili della materia.
Sito ufficiale: www.pietroconsagra.it
Mostre personali selezionate
2018
Londra, Robilant+Voena, Pietro Consagra. Frontal sculpture 1947-1967, 27 settembre–16 novembre
Rovereto, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Pietro Consagra. Trama, Un millimetro e Sottilissime, 5 maggio–26 agosto
2017
Londra, Istituto Italiano di Cultura, Ties Legami. Pietro Consagra & Ugo Mulas, 29 giugno-16 settembre
2016
Milano, Galleria Tega, Pietro Consagra, 14 marzo-28 aprile (catalogo: testi di Marco Meneguzzo, Gabriella Di Milia, Galleria Tega, Milano)
2015
Murano, Giardino del Museo del Vetro, inaugurazione della Muraglia, 7 febbraio
Palermo, Galleria d’Arte Moderna, inaugurazione dell’installazione permanente di Sicania (Monumento al sindacalista siciliano) e della Sala Consagra, 9 ottobre
2014
Milano, Pinacoteca di Brera, Muraglia “Cangrande” di Pietro Consagra, inaugurazione dell’installazione permanente, 6 febbraio
2011
Venezia, Isola di San Servolo, Venice International University, Doppia Bifrontale di Pietro Consagra, inaugurazione dell’installazione della scultura, 31 maggio
2012
Monza, Serrone della Villa Reale, Pietro Consagra. Frontalità, 16 giugno-26 agosto 2012
Londra, Robilant+Voena, Pietro Consagra. Frontal sculpture 1947-1967, 27 settembre–16 novembre
Rovereto, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Pietro Consagra. Trama, Un millimetro e Sottilissime, 5 maggio–26 agosto
2017
Londra, Istituto Italiano di Cultura, Ties Legami. Pietro Consagra & Ugo Mulas, 29 giugno-16 settembre
2016
Milano, Galleria Tega, Pietro Consagra, 14 marzo-28 aprile (catalogo: testi di Marco Meneguzzo, Gabriella Di Milia, Galleria Tega, Milano)
2015
Murano, Giardino del Museo del Vetro, inaugurazione della Muraglia, 7 febbraio
Palermo, Galleria d’Arte Moderna, inaugurazione dell’installazione permanente di Sicania (Monumento al sindacalista siciliano) e della Sala Consagra, 9 ottobre
2014
Milano, Pinacoteca di Brera, Muraglia “Cangrande” di Pietro Consagra, inaugurazione dell’installazione permanente, 6 febbraio
2011
Venezia, Isola di San Servolo, Venice International University, Doppia Bifrontale di Pietro Consagra, inaugurazione dell’installazione della scultura, 31 maggio
2012
Monza, Serrone della Villa Reale, Pietro Consagra. Frontalità, 16 giugno-26 agosto 2012
2007-2008
- Pietro Consagra. Necessità del colore. Sculture e dipinti 1964-2000, Galleria dello Scudo e Museo di Castelvecchio
2007
- Necessità del colore. Sculture e dipinti 1964-2000', Galleria dello Scudo e Museo di Castelvecchio, Verona
Mostre collettive selezionate
2018
Palermo, Palazzo Sant’Elia, 1968-2018 Pausa sismica. Cinquant’anni dal terremoto del Belìce, vicende e visioni, 28 gennaio-18 marzo
2017-2018
Anversa, Middelheimmuseum, Recall Sculpture. Collectie van het Koninklijk Museum voor Schone Kunsten Antwerpen, 28 ottobre 2017 – 18 marzo 2018
New York, Di Donna Galleries, Nuvolo and Post-War Materiality 1950-1965, 27 ottobre 2017-26 gennaio 2018
Torino, Venaria Reale, Sculture moderne alla Venaria Reale, 19 maggio 2017-4 febbraio 2018
2017
La Spezia, CAMeC centro arte moderna e contemporanea, Small size. Piccoli capolavori dalle collezioni del CAMeC, 7 luglio-5 novembre
Londra, Istituto Italiano di Cultura, Ties Legami. Pietro Consagra & Ugo Mulas, 29 giugno-16 settembre
Londra, Istituto Italiano di Cultura, Ties Legami II. Pietro Consagra & Marine Hugonnier, 25 settembre-20 novembre
Robilant+Voena, Italian Postwar Sculpture, 4 ottobre – 17 novembre
Milano, Museo del Novecento, Gallerie d’Italia, New York New York. Arte Italiana. La riscoperta dell’America, 13 aprile-17 settembre
Napoli, Galleria Fonti, Colloquio mitico, 21 gennaio–16 marzo
Parigi, Musée d’Art moderne de la Ville de Paris, Medusa. Bijoux et tabous, 19 maggio-5 novembre
Prato, Galleria Open Art, Utopia e Progetto. Sguardi sulla scultura del Novecento, 20 maggio-23 settembre
2016-2017
Milano, Museo del Novecento, Boom 60! Era arte moderna, 18 ottobre 2016-12 marzo 2017
2016
Firenze, Palazzo Strozzi, Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim, 19 marzo-24 luglio
Milano, Galleria Anna Maria Consadori, Rosso, 20 settembre-15 ottobre
Milano, Miart, Sezione Then/Now, Pietro Consagra, Luca Montrerastrelli, 7-10 aprile 2016
Roma, Biblioteca nazionale centrale di Roma, La grande biblioteca d’Italia. Bibliotecari, architetti e artisti all’opera (1975-2015), 25 febbraio (catalogo: a cura di Andrea De Pasquale, testi, Andrea De Pasquale, Stefano D’Amico, Fabio De Chirico, Paola Puglisi, Angela Adriana Ciavarra, Eleonora Cardinale, Centro Stampa BNCR, Roma)
Roma, MACRO Via Nizza, Segni, Alfabeti, Scritture. Percorsi nell’Arte Contemporanea attraverso la Collezione, 26 maggio-2 ottobre
Roma, Via Margutta, Via Margutta scolpisce il contemporaneo, 16 settembre-16 ottobre
Telese Terme, Aquapetra Resort&Spa, Capricci ad Aquapetra, 12 giugno-31 luglio
Palermo, Palazzo Sant’Elia, 1968-2018 Pausa sismica. Cinquant’anni dal terremoto del Belìce, vicende e visioni, 28 gennaio-18 marzo
2017-2018
Anversa, Middelheimmuseum, Recall Sculpture. Collectie van het Koninklijk Museum voor Schone Kunsten Antwerpen, 28 ottobre 2017 – 18 marzo 2018
New York, Di Donna Galleries, Nuvolo and Post-War Materiality 1950-1965, 27 ottobre 2017-26 gennaio 2018
Torino, Venaria Reale, Sculture moderne alla Venaria Reale, 19 maggio 2017-4 febbraio 2018
2017
La Spezia, CAMeC centro arte moderna e contemporanea, Small size. Piccoli capolavori dalle collezioni del CAMeC, 7 luglio-5 novembre
Londra, Istituto Italiano di Cultura, Ties Legami. Pietro Consagra & Ugo Mulas, 29 giugno-16 settembre
Londra, Istituto Italiano di Cultura, Ties Legami II. Pietro Consagra & Marine Hugonnier, 25 settembre-20 novembre
Robilant+Voena, Italian Postwar Sculpture, 4 ottobre – 17 novembre
Milano, Museo del Novecento, Gallerie d’Italia, New York New York. Arte Italiana. La riscoperta dell’America, 13 aprile-17 settembre
Napoli, Galleria Fonti, Colloquio mitico, 21 gennaio–16 marzo
Parigi, Musée d’Art moderne de la Ville de Paris, Medusa. Bijoux et tabous, 19 maggio-5 novembre
Prato, Galleria Open Art, Utopia e Progetto. Sguardi sulla scultura del Novecento, 20 maggio-23 settembre
2016-2017
Milano, Museo del Novecento, Boom 60! Era arte moderna, 18 ottobre 2016-12 marzo 2017
2016
Firenze, Palazzo Strozzi, Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim, 19 marzo-24 luglio
Milano, Galleria Anna Maria Consadori, Rosso, 20 settembre-15 ottobre
Milano, Miart, Sezione Then/Now, Pietro Consagra, Luca Montrerastrelli, 7-10 aprile 2016
Roma, Biblioteca nazionale centrale di Roma, La grande biblioteca d’Italia. Bibliotecari, architetti e artisti all’opera (1975-2015), 25 febbraio (catalogo: a cura di Andrea De Pasquale, testi, Andrea De Pasquale, Stefano D’Amico, Fabio De Chirico, Paola Puglisi, Angela Adriana Ciavarra, Eleonora Cardinale, Centro Stampa BNCR, Roma)
Roma, MACRO Via Nizza, Segni, Alfabeti, Scritture. Percorsi nell’Arte Contemporanea attraverso la Collezione, 26 maggio-2 ottobre
Roma, Via Margutta, Via Margutta scolpisce il contemporaneo, 16 settembre-16 ottobre
Telese Terme, Aquapetra Resort&Spa, Capricci ad Aquapetra, 12 giugno-31 luglio