Domenico Borrelli

Nato nel 1968 a Torino dove vive e lavora.
Con l’Istituto Garuzzo ha esposto in Natura e Metamorfosi, Oltre i confini del corpo, 2x010, Visioni contemporanee nella Certosa, Visioni contemporanee Milano e Visioni contemporanee Shanghai. E’ presente nell’Esposizione e Collezione Permanente a La Castiglia di Saluzzo.

Mostre personali selezionate
2015
-Castello di Rivara (TO), Centro d’Arte Contemporanea, Museo permanente, Zero gradi a cura di Franz Paludetto
2014
- Abitarsi, Franzpaludetto, Torino.
- Abitarsi, Centro d’Arte Contemporanea, Castello di Rivara.
- IN-FUORI, Galleria Il Ritrovo di Rob Shazar, Sant’Agata dè Goti (BN).
2013
- Artefiera, Bologna.
2008
- Domenico Borrelli - Don't brick my walls, Novalis Contemporary Art, Torino.
2006
- Domenico Borrelli e Michelangelo Galliani, Galleria Zaion, Biella.
2005
- Biella (TO), Galleria Zaion.
- Minotauro 2005, Performance, Galleria Zaion, Biella.
2003
- Impermeabile, Galleria Zaion, Biella.
2002
- Nato per primo, performance, Il Triggio, Sant’Agata dei Goti (BN).
2001
- U SCÈM - Azione - Domenico Borrelli, Amantes Art Space Cafè, Torino.
1998
- U SCÈM, Galleria Kalós Arte Contemporanea, Parma.
- Mimmo Borrelli, Associazione Culturale Sotto la Mole, Torino,
1995
- Branco, Studio d'arte Recalcati
 
Mostre collettive selezionate
 
2016
Castello di Rivara, Museo d’Arte Contemporanea
Vacanze a Rivara – sette scultori torinesi, a cura di Franz e Davide Paludetto

Torino – Palazzo Cisterna
Arte alle Corti a cura di Francesco Poli e Olga Gambari

Saluzzo – Antiche Scuderie
Le Stanze Del Visibile a cura di Giuseppe Biasutti

Roccaverano (AT) – Parco d’Arte Quarelli
Sculture e Installazioni Open-Air collezione permanente a cura di Francesca Canfora e Daniele Ratti

Vercelli – ARCA, Chiesa di San Marco
Miserere – le sette opere di misericordia nell’arte contemporanea a cura di Francesca Canfora, Carla Crosio e Daniele De Luca

2015
Torino, Palazzo Chiablese
Arte alle Corti a cura di Francesco Poli

Shanghai (Cina), Shanghai Oil Painting & Sculpture Institute Art Museum, Igav
Visioni contemporanee a cura di Alessandro Demma

Milano, Spazioborgogno, Igav
Visioni contemporanee, Esperienze di confine tra realtà e immaginazione a cura di Alessandro Demma

2014
Castello di Rivara, Centro d’Arte Contemporanea
Destinazione D’uso, a cura di Franz Paludetto e Francesca Canfora

Capri, L’isola dell’Arte Certosa – Igav
Visioni contemporanee alla Certosa a cura di Alessandro Demma

Capri, Studio Lab – Igav
Il corpo vissuto- Borrelli Grassino Sena a cura di Alessandro Demma

2013
Castello di Rivara, Centro d’Arte Contemporanea
Malamente a cura di Francesco Sena

Museo il Cassero di Montevarchi (AR)
Alluminio. Tra Futurismo e contemporaneità a cura di Alfonso Panzetta

Milano, Axis Mundi (Flash Art Event 01 -2013) – Primo Marella Gallery

Torino, Paratissima
Skincode-il segno dell’arte sulla pelle a cura di Francesca Canfora e Daniele Ratti

Susa, Castello della contessa Adelaide
Confini mobili a cura di Diletta Benedetto e Michele Bramante