Giulia Caira

Nata nel 1970 a Torino, dove vive e lavora.
Con l'Istituto Garuzzo ha esposto in The One Minutes 2012.
 
  
Mostre personali selezionate
2007
- Zona Disagio, Crac, Cremona.
2005
- Non conforme, Galleria Dieffe, Torino.
2006
- Dejà-vù, Circolo degli artisti, Faenza.
2000
- Speculum, Galleria LipanjePutin, Arco 2000, Fiera de Madrid; Galerie De Miguel, Monaco di Baviera.
  
Mostre collettive selezionate
2013 
- Clueless, Geometry of misunderstanding, HDLU Zagreb.
2012 
- La linea Gotica, MIAAO Museo Internazionale delle Arti Applicate, Torino.
- Fabbri award 2012, Accademia di Belle Arti, Bologna, Italy, 1° premio, sezione fotografia.
- Fondazione VaF Award Italienicche Kunst Heute : Stadtgalerie, Kiel - Museum Biedermann, Donaueschingen, CIAC Genazzano, Roma, 1°premio con "The Hidden Words/Le parole nascoste".
2011
- Feminine 0.1, Maison Particulière Art Center, The art collector, Brussels.
- Km 011, L'Arte a Torino 1995 - 2011, Museo delle Scienze, Torino.
- Wo_men points of view, 91mQ Art Project Space, Berlino.
- Video Dia Loghi, GAM e Galleria Velan, Torino.
- Another Fiction, VM21, Roma.
- Clueless, Ex Manifatture Tabacchi, Torino.
- Visual Bands, LUCCA, Lucca.
- Contact-S., Giorgio de Chirico’ s School, Torre Annunziata (Napoli).
2009
- Home sweet home, Religare arts initiative, New Delhi; Dorsky gallery, Long Island City (NY).
- Traffic Art, galleria Allegretti, Torino.
- Made in Turin, palazzo Birago, Borgaro (TO); Camera di Commercio, Torino.
2008
- 900. Cento anni di creatività in Piemonte, Museo dei Campionissimi, Novi Ligure (AL).
- Election day, Villa Capriglio, Torino.
- Identità multiple. Corpi come mappe interiori, Cams, Università della Calabria.
- Sguardi interiori, galleria Sottopasso della Stua, Padova.
2007
- Supermodels II: Real vs Unreal, galleria LipanjePutin, Roma.
- Visioni parallele, galleria Mar&partners, Torino.
- Rewind, galleria Gas, Torino.
- Il Velo, CeSac, Caraglio (CN).
- Profumo di Cacao, Casa dell'Arte e dell'Architettura "La Giardiniera", Settimo (TO).
- In Sede, che Scatto!, Città di Torino.
2006
- Museo museo museo 1998-2006, Torino Esposizioni, Torino.
- Video Dia-loghi, Centre culturel francais, Torino.
- In su, nell'azzurro, come una piuma, Scuola Holden, Torino.
- Sepermegasrops 2, Crac, Cremona.
- La donna oggetto. Miti e metamorfosi al femminile 1900-2005, Castello Sforzesco, Vigevano.
- Il giuoco delle parti, galleria Dieffe, Torino.
2005
- ManifesTo, Piazza Vittorio Veneto, Torino.
- Gemine Muse, Pera Museum, Instanbul.
- Dulcis in fundo, Biblioteca, Imola.
- Video.it 7, Circolo degli artisti, Torino.
- Personal velocity, En plain air, Pinerolo (TO).
- In sede 2005, Palazzo della Provincia di Torino.
- CromosomaX, galleria Sottopasso della Stua, Padova.
- Abc Libera l'arte che pedala, Palazzo Bricherasio, Torino.
- Suoni e visioni, galleria Roberto Rotta Fanelli, Genova.
- Clip'it. Rassegna video-arte e musica, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; British School, Roma; Teatro Pavone, Perugia; Biennale di Praga.
2004
- Farsi spazio 2004, Accademia Albertina; Istituto "Albe Steiner", Torino.
- Food Design. A pranzo con Babette, cortile del Maglio, Torino.
- ManifestTo, piazza San Carlo, Torino.
- Oddesign!, Salone del Librol, Torino.
- Femme Fatale, Zonca e Zonca, Milano.
2003
- Corpo sociale, galleria Pack, Milano.
- Autori/tratti/italiani, Casa Tartini di Pirano, Pirano (Slovenia).
- In faccia al mondo. Ritratto contemporaneo del medium fotografico, Museo Villa Croce, Genova.
2002
- TO1902002, Palazzo Cavour, Torino.
2001
- Terra, s.f., Vetri sul mare, Salerno.
- Red and white, Stamperia dell'arancio, Ascoli Piceno.
- Odiessea, Museo Revoltella, Trieste.
- Il 900 in fotografia e il caso torinese, Museo della stampa e della grafica, Roma.
- Corporate Identity, En plein air, Pinerolo (TO).
- Generazionale, Basilica Palladiana, Vicenza.
- la Gam costruisce il futuro, Gam, Torino.
2000
- Artefiera Bologna per galleria LipanjePutin.
- Camera della donna, Temple Gallery, Roma.
- Supermodel, LipanjePutin, Trieste.
- Na. To., Gale Gates, New York.
- Artb-beat 2, Acquario romano, Roma.
- Il furore dei Novanta, Kunsthaus Tacheles, Berlino.