Claudio Beorchia

Nato nel 1979 a Vercelli. Vive e lavora a Refrontolo (TV).
Con l'Istituto Garuzzo ha esposto in "Venti per una" e "Ritmo Bodoni". E' presente nella Collezione permanente presso La Castiglia di Saluzzo.
sito ufficiale: www.claudiobeorchia.it 
 
Mostre personali 
2019 – “Aurale, brusii per audioguide”, Gallerie dell’Accademia, Venezia
2018 – “Homo Infographicus”, Aleksanderin Linna Gallery, Mantta, Finlandia
2016 – “Interferenze”, Foresteria Callegari, Arquà Petrarca, Padova
2015 –“Landscape Automatic Portraits”, I’M Lab, Abano Terme, Padova
2014 –“Di fede osservanti”, Museo del Viaggiatore, Palazzolo Acreide, Siracusa
2013 –“Studio 07”, Swatch Art Peace Hotel, Shanghai, Cina
2012 – “Via (di) tutti”, Acquaviva Collecroce, Campobasso
 
 
Mostre collettive selezionate
2019 – 
"Ritmo Bodoni", Castiglia di Saluzzo (CN)
“Materia/suoni/visioni”, B#Side Gallery, Treviso

2018 –
“Pausa Sismica”, Palazzo Sant’Elia, Palermo
“Ruins”, Castello di Duino, Trieste
“Subcontracted Nations”, A.M. Qattan Foundation, Ramallah, Palestina “What if...”, Kaos Collage Festival, Kranj, Slovenia
“Premio Artifact”, Castello di Levizzano, Modena

2017 -
“Memory as a living matter”, Sala Veruda, Trieste
“Identity flows”, Mu.Fo.Co. - Palazzo della Triennale, Milano
“Embodied memory”, Villa Manin, Codroipo, Udine
“Nakanojo Biennale”, Nakanojo, Giappone
“Impermanence”, B#Side Gallery, Treviso
“Corpus Mine”, Museo delle Miniere, Montecatini Val di Cecina, Pisa
“Premio Francesco Fabbri”, Villa Brandolini, Solighetto, Treviso

2016 –
“Urban Layers”, Museo di Fotografia, Thessaloniki, Grecia
“Societies on the move”, Bevilacqua la Masa, Venezia
“Cambiamenti”, Palazzo dell’Abbondanza, Massa Marittima, Grosseto
“Land of memories”, Museo della Battaglia, Vittorio Veneto, Treviso
“Immagini e conflitti”, Villa Zonca, Arcade, Treviso

2015 –
“Innesti Urbani”, spazio pubblico, Padova
“Emulate”, Museo Internazionale della Maschera, Abano Terme, Padova