The One Minutes: mostra a Saluzzo
Dal 07 Luglio 2013 al 29 Settembre 2013
Saluzzo
La Castiglia Dal 07 Luglio 2013 al 29 Settembre 2013The One Minutes: mostra collettiva |
Dal 7 luglio 2013 al 29 settembre 2013, La Castiglia di Saluzzo (Cuneo) |
A cura di Alessandro Demma.
L’Esposizione e Collezione permanente dell’Istituto Garuzzo per le Arti Visive – IGAV (ora Fondazione Garuzzo), ospitata dal 2009 negli spazi della Castiglia di Saluzzo, si arricchisce di nuove esperienze ed espressioni d’arte.
All’interno dell’allestimento, a partire da domenica 7 luglio 2013 saranno presentati due progetti promossi nel biennio 2012-2013: il Premio Shanghai e la selezione degli artisti italiani per il progetto The One Minutes. Due importanti momenti che definiscono ancora una volta la volontà dell’Associazione torinese di raccontare esperienze d’arte su prestigiosi palcoscenici internazionali e che ne confermano la vocazione al contemporaneo già sancita nel 2012 quando la Collezione ha portato la Castiglia tra i “Luoghi del contemporaneo”, prestigioso riconoscimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali assegnato sulla base di una ricerca della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee (PaBAAC).
Il Festival internazionale di video arte The One Minutes che coinvolge artisti di oltre 100 paesi, ha visto la Fondazione Garuzzo protagonista dell’appuntamento annuale a Shanghai come rappresentante e selezionatore degli artisti italiani che hanno partecipato, nel 2012 e 2013, al progetto. Una selezione di dieci artisti ha rappresentato l’Italia in questo interessante progetto internazionale: Maura Banfo, Bianco-Valente, Botto e Bruno, Giulia Caira, Filippo Centenari, Davide Coltro, Danilo Correale, Valentina Ferrandes, Paolo Grassino, Moio&Sivelli.
I video di questi artisti diventano una fonte interessante di confronto con il linguaggio della video arte nel progetto dell’Esposizione e Collezione permanente, uno spaccato fondamentale su questo linguaggio che in Italia sta segnando dei passaggi fondamentali dell’arte.
SCOPRI DI PIÙ SUL FESTIVAL DI VIDEOARTE THE ONE MINUTES →
Artisti in esposizione:
Maura Banfo, Gabriella Benedini, Bianco-Valente, Paola Binante, Nicola Bolla, Domenico Borrelli, Botto e Bruno, Giulia Caira, Gianni Caravaggio, Filippo Centenari, Valentina Cipullo, Davide Coltro, Danilo Correale, Valentina Ferrandes, Daniele Galliano, Dario Ghibaudo, Paolo Grassino, Giorgio Griffa, Mariangela Levita, Paolo Leonardo, Nicus Lucà, Anna Madia, Domenico Antonio Mancini, Masbedo, Nino Migliori, Moio&Sivelli, Qian Ning, Marina Paris, Susanna Pozzoli, Agnese Purgatorio, Francesco Sena, Saverio Todaro, Adrian Tranquilli, Nadir Valente, Luisa Valentini, Fabio Viale, Qiu Jia, Yang Zhou.
L’Esposizione e Collezione Permanete IGAV rientra nel programma pluriennale “Saluzzo Contemporanea – Un progetto IGAV di arte diffusa”, realizzato in collaborazione con il Comune di Saluzzo; con il patrocinio di: Regione Piemonte; Provincia di Cuneo; con il contributo di: Compagnia di San Paolo; Fondazione CRT; partner ufficiale Flyren.