Saluzzo Rural Happening: II edizione – Storie di Rural Happening: workshop “Metamorfosi Vegetali” e proiezione video “Chi balla più veloce della musica, balla fuori tempo” |

PAV – PARCO D’ARTE VIVENTE (Via Giordano Bruno 31) Torino |
8.11.2019, alle ore 14.30 | Ingresso libero.

A cura di Rebecca De Marchi.


 

Il progetto Saluzzo Rural Happening, ideato e curato da Rebecca De Marchi, è incentrato sulla dimensione rurale che si ispira alle specificità culturali, produttive e sociali di Saluzzo: l’eccellenza musicale, l’agricoltura e il lavoro stagionale che richiama la presenza di migranti. Promosso dall’Istituto Garuzzo per le Arti Visive (ora Fondazione Garuzzo), il progetto nel 2019 fa tappa al PAV Parco Arte Vivente per proporre al pubblico un momento partecipativo di workshop e uno di condivisione.

Gli eventi di questa edizione sono:

  • Workshop Metamorfosi Vegetali, dalle ore 14.30 alle ore 18

    Il workshop si prefigura come luogo di scambio interculturale di miti, narrazioni e testimonianze. In gruppo, con l’aiuto di un canovaccio e della mediazione di Irene Dionisio e Rebecca De Marchi, si creeranno attraverso il metodo dell’oralità circolare degli elaborati che evochino le storie raccolte durante il dialogo. Ogni partecipante è invitato a portare, come materiale di laboratorio, riviste ritagliabili e propri ritratti fotocopiati su carta, da cui si ricaverà il materiale per la realizzazione dei collage. È consigliato anche portare, con sé o in forma di personale ricordo, una favola che si conserva nella propria memoria affettiva.

    Partecipazione gratuita, sino a esaurimento posti.
  • Chi balla più veloce della musica, balla fuori tempo, dalle ore ore 18.15

    L’opera video di Irene Dionisio, prodotta da Fondazione Garuzzo, è una sinfonia visiva con cui l’artista ha filtrato attraverso il proprio sguardo critico e poetico lo sviluppo dell’ensemble Saluzzo Rural Happening che ha preso vita durante i workshop di convergenza di musica africana ed europea, condotti dal griot Moussa Sanou con l’arpista Vanja Contu e il fisarmonicista Davide Casalis (scopri di più sull’evento qui →
    ). Dionisio ha sublimato gli incontri avvenuti a Saluzzo tra settembre e novembre 2018, a cui hanno partecipato gli abitanti del saluzzese, residenti e stagionali, e chiunque interessato a sperimentare le culture musicali e le loro confluenze.