Nel 2009 nasce la collaborazione con la Città di Saluzzo che ospita la Collezione dell’Istituto Garuzzo all’interno del complesso museale della Castiglia di Saluzzo (CN). Nella manica ottocentesca dell’ex carcere ha trovato casa l'Esposizione e Collezione permanente che dal 2012 è “luogo del contemporaneo”, la rete di oltre 191 piccole e grandi realtà nazionali espressioni della cultura del contemporaneo voluta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo. La Collezione è in continuo aggiornamento: le opere, in parte appartenenti all’Istituto Garuzzo e in parte concesse in comodato d’uso da artisti, galleristi e privati, illustrano l’evoluzione dell’arte contemporanea italiana, offrendo uno spaccato della scena artistica attuale ed illustrandone, in modo dinamico, le prospettive.
Al suo interno, opere di maestri affermati ed apprezzati a livello nazionale e internazionale sono affiancate da lavori di giovani ed emergenti.
Offre una visione continuamente aggiornata delle tendenze artistiche del nostro Paese, la Collezione ha visto avvicendarsi nel corso degli anni i lavori di oltre novanta artisti per un totale di circa cento opere.
Con la sua attività, l’Istituto Garuzzo contribuisce alla vita culturale e sociale di Saluzzo fornendo al territorio occasioni di verifica sull’evoluzione dell’arte contemporanea, che tanta importanza riveste ormai nel mondo in termini culturali, turistici ed economici, favorendo la diffusione a livello internazionale dell’immagine di Saluzzo come “Città d’Arte” e promuovendo la conoscenza e l’amore per l’arte anche tra le giovani generazioni. Dal 2017 l'Istituto Garuzzo aderisce alla manifestazione Start/Storia e Arte a Saluzzo.
Fino ad oggi sono state realizzate le seguenti iniziative, in collaborazione con la Città di Saluzzo: “Energie Sottili della Materia” (2009); “Alter Ego, 1979-2008, Giorgio Griffa” (2011); “Venti per Una”, 2012; “Saluti da… Saluzzo”, 2012; “Gabriella Benedini, Opere 1972-2012” e “Project Room”, 2012; “TO_SH Torino Shanghai”, 2014; “Cultural Context” 2015; "Lupi contemporanei", 2017; "Project Room_Marzio Zorio", 2017; "Project Room_Daniele Accossato" 2017; "Project Room_Serena Racca" (2018) , "Diario Persiano" (2018); Project Room_Paolo Leonardo (2018); "Ritmo Bodoni" (2019).
Esposizione e Collezione permanente
Piazza Castello 1
12037 Saluzzo (CN), Italia
Afterall, Emanuela Ascari , Franko B, Maura Banfo, Matteo Basilè, Silvia Beccaria, Gabriella Benedini, Claudio Beorchia, Bianco - Valente, Liu Bolin 刘勃麟, Nicola Bolla, Domenico Borrelli, Botto & Bruno, Stefano Cagol, Giulia Caira, Gianni Caravaggio, Filippo Centenari, Davide Coltro, Danilo Correale, Flaviano Esposito, Valentina Ferrandes, Carlo Ferraris, Dario Ghibaudo, Gioberto Noro, Corinna Gosmaro, Paolo Grassino, Giorgio Griffa, Sadaf Hesamiyan, Paolo Leonardo, Pierpaolo Lista, Claudia Losi, Eleonora Manca, Tancredi Mangano, Massimo Mastrorillo, Nino Migliori, Moio & Sivelli, Marco Neri, Enrico Partengo, Pier Paolo Patti, Simon Perathoner, Pietro Privitera, Pierluigi Pusole, Serena Racca , Antonella Raio, Matteo Sanna, Francesco Sena, Saverio Todaro, Elena Tortia, Adrian Tranquilli, Luisa Valentini, Fabio Viale, Ciro Vitale