L’arte contemporanea italiana alla Castiglia di Saluzzo

Esposizione e Collezione permanente

Esposizione e Collezione permanente ESPOSIZIONE PERMANENTE DELLA COLLEZIONE 
ALLA CASTIGLIA DI SALUZZO
 
L’Istituto Garuzzo, ente no-profit in larga misura finanziato da contributi dei soci, mantiene il proprio impegno contribuendo alla vita culturale della Città di Saluzzo e fornendo al territorio occasioni di fruizione dell’arte contemporanea, che tanta importanza riveste ormai nel mondo in termini culturali, turistici ed economici. Contribuisce inoltre a diffondere a livello internazionale l’immagine di Saluzzo come “Città d’Arte”.
 
L'Esposizione, ospitata nei locali al piano terra della manica ottocentesca dell’ex carcere ed inaugurata nell’autunno del 2009, è frutto della collaborazione tra il Comune di Saluzzo e l'Istituto Garuzzo per le Arti Visive. Le opere della collezione sono in periodico aggiornamento, ed illustrano al pubblico uno spaccato della scena artistica attuale e l’evoluzione dell’arte contemporanea italiana. Alle opere dei maestri più affermati sono affiancati i lavori di giovani artisti emergenti, che costituiscono l’avanguardia della produzione artistica del nostro Paese, molti già noti ed apprezzati a livello internazionale.
L’Esposizione ha visto avvicendarsi nel corso degli anni i lavori di oltre novanta artisti per un totale di circa cento opere.
 

ARTISTI ed OPERE ESPOSTE
 
Artisti in collezione: Maura Banfo; Matteo Basilè; Silvia Beccaria, Gabriella Benedini; Bianco-Valente; Nicola Bolla; Domenico Borrelli; Botto&Bruno; Stefano Cagol; Giulia Caira; Gianni Caravaggio; Filippo Centenari; Davide Coltro; Danilo Correale; Fabrizio Cotognini; Valentina Ferrandes; Carlo Ferraris; Franko B; Dario Ghibaudo; Corinna Gosmaro; Paolo Grassino; Giorgio Griffa; Paolo Leonardo; Pierpaolo Lista; Claudia Losi; Nicus Lucà; Eleonora Manca; Tancredi Mangano; Massimo Mastrorillo; Moio&Sivelli; Nino Migliori; Enrico Partengo; Pier Paolo Patti; Pietro Privitera; Serena Racca; Sara Rossi; Matteo Sanna; Francesco Sena; Saverio Todaro; Elena Tortia; Adrian Tranquilli; Luisa Valentini; Fabio Viale; Ciro Vitale. 
E' presente inoltre una selezione di artisti internazionali che hanno collaborato con l'Istituto Garuzzo: Liu Bolin, Sadaf Hesamiyan; 
L'Esposizione e Collezione permanente rientra in “Saluzzo Contemporanea – Un progetto di arte diffusa”, realizzato in collaborazione con il Comune di Saluzzo; con il contributo della Regione Piemonte; partner ufficiale Flyren.
 
Esposizione e Collezione permanente  – Luogo del Contemporaneo MIBACT
Castiglia di Saluzzo
Piazza Castello 1 – Saluzzo
Orario e giorni di apertura:
 
dal 1 marzo al 31 ottobre
lunedì, giovedì, venerdì, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
dal 1 novembre al 6 gennaio
domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18

Chiuso
Chiuso a Natale, a Capodanno e dal 7 gennaio al 28 febbraio

Biglietteria
Ingresso: 7 euro
La biglietteria chiude 30 minuti prima
 
Per informazioni:
 
Ufficio Turistico IAT Saluzzo
Piazza Risorgimento 1, Saluzzo (Cuneo)
Tel. +39 0175 46710
Email: info@saluzzoturistica.it; iat@comune.saluzzo.cn.it
Website: www.saluzzoturistica.it
Pagina Facebook: La Castiglia e i Musei di Saluzzo 
 

Istituto Garuzzo per le Arti Visive
Lungo Po Antonelli 21, Torino
Tel. +39 011 8124456
Email: info@igav-art.org
Website: www.igav-art.org
Pagina Facebook: Istituto Garuzzo