Incontri musicali

Saluzzo Rural Happening

Location
Dal 13/09/2018 al 09/11/2018
Workshop: Saluzzo , Spazio Giovani - ex Caserma Musso
Dal 14/11/2018 al 14/11/2018
Ensemble in concerto: Saluzzo, APM_Sala Verdi
Dal 30/05/2019 al 30/05/2019
Proiezione video Irene Dionisio_"Chi balla più veloce della musica balla fuori tempo": Saluzzo, APM_Sala Verdi
Allegati
Saluzzo Rural Happening

L’Istituto Garuzzo per le Arti Visive propone un progetto, ideato e curato da Rebecca De Marchi, incentrato sulla dimensione rurale che si ispira alle specificità culturali, produttive e sociali di Saluzzo: l'eccellenza musicale, l'agricoltura e il lavoro stagionale che richiama la presenza di migranti.

Elemento fondante del progetto è il dialogo che si è instaurato tra le istituzioni locali che operano nell’ambito culturale e sociale, in un’ottica di partnership che contribuisce a rafforzare la rete esistente attiva sul territorio. Saluzzo Rural Happening annovera come partner, oltre alla Città di Saluzzo, la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, la Fondazione Bertoni di Saluzzo, Caritas/Saluzzo Migrante, CoopCulture e Salvi Harps di Piasco.
 
Con la guida del musicista Moussa Sanou, originario del Burkina Faso, e dei docenti della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, si partirà dalle basi, cioè dalla costruzione di uno strumento musicale con materiali di recupero, fino ad arrivare alla formazione di un vero ensemble di convergenza tra musica europea e africana, che si esibirà in un happening finale a novembre. Le varie fasi del progetto sono confluite in un'opera video, dell'artista e videomaker Irene Dionisio, che ne ha interpretato le atmosfere.
  
I WORKSHOP
Alle sessioni settimanali, che si sono tenute dal 13 settembre al 9 novembre 2018 presso lo Spazio Giovani di Saluzzo, hanno partecipato gli abitanti del saluzzese, residenti e stagionali, e chiunque interessato a sperimentare le culture musicali e il loro incontro.  
 
IL CONCERTO
A conclusione dei workshop musicali l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive invita al concerto dell’ensemble che si terrà mercoledì 14 novembre alle 20.30 nella Sala Verdi della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale in via dell’Annunziata 1b a Saluzzo.
L'ensemble ha preso vita durante i workshop di convergenza di musica africana ed europea, condotti dal griot Moussa Sanou con l'arpista Vanja Contu e il fisarmonicista Davide Casalis.
 
LA PROIEZIONE
Chi balla più veloce della musica, balla fuori tempo è una sinfonia visiva opera dell'artista Irene Dionisio che ha filtrato le atmosfere e gli intenti, attraverso il proprio sguardo critico e poetico, dello sviluppo dell'ensemble Saluzzo Rural Happening che ha preso vita durante gli incontri avvenuti tra settembre e novembre 2018.
Lo sviluppo temporale del video racchiude la ciclicità stagionale e sprigiona la musica nello spazio fisico -di geografie prossime e lontane - e mentale -sospeso tra memoria e immaginazione. Un ritmo che scandisce il battito della vita, le azioni quotidiane e gli atti di creazione, anima le produzioni, si fa parola, lega in una composizione le geometrie, gli elementi vegetali e le relazioni.
 
 
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC e della Fondazione CRT.