Un bronzo del Maestro Mainolfi all'aeroporto di Torino

FLY ART

Artisti

Luigi Mainolfi, Laura Ambrosi, Antonella Piro

Location
Dal 06/03/2017 al 06/03/2017
Inaugurazione: Caselle Torinese, Aeroporto Sandro Pertini
Dal 06/03/2017 al 21/05/2017
Gioielli d'artista
Dal 06/03/2017 al 06/03/2017
Allestimento: Caselle Torinese, Aeroporto Sandro Pertini
FLY ART

Aeroporto Sandro Pertini, Caselle Torinese
marzo-maggio 2017
 
Inaugurazione lunedì 6 marzo 2017, ore 15.00
Area partenze
 
L’Istituto Garuzzo per le Arti Visive – IGAV presenta, all’aeroporto Sandro Pertini di Caselle Torinese (sala partenze), il progetto FLY ART, un incontro tra un’installazione di un eminente artista contemporaneo e i viaggiatori che non si aspettano di trovare, in uno spazio di “transito”, la presenza “ferma” e imponente di un’opera d’arte. Grazie all’ospitalità di SAGAT S.p.A., FLY ART alterna, nell’arco di un anno e con una ciclicità di tre mesi la permanenza di un’installazione d’artista a stretto contatto con il viaggiatore.
 
Il primo maestro a “salire a bordo” è Luigi Mainolfi, uno dei principali rappresentanti della scultura post-concettuale con “Soltitan”, figura in bronzo facente parte del “Bestiario del sole”, un progetto in divenire che si compone di un centinaio di animali fantastici.
 
L’opera, installata all’interno dell’area partenze, diventa il movente di uno scambio identitario e relazionale con lo spettatore “casuale”, un elemento che permette una riflessione estetica e culturale in un luogo atipico per l’arte. Ottimizzare i tempi di attesa con FLY ART è un piacevole espediente prima del volo.
 
Nella sala Piemonte Lounge è prevista, contestualmente, un’esposizione di gioielli d’artista di Laura Ambrosi e Antonella Piro.
 
Si ringrazia la Sagat S.p.A per la gentile ospitalità.
__
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città di Torino.
Sponsor tecnico: BIG – Broker Insurance Group/Ciaccio Art.
 
Comunicato stampa

© Luigi Mainolfi. Bestiario del sole, 2006