L'eredità dell'arte

Artisti

Omar Hamdan, Tawfiq Al-Sayed , Nabil Shehadeh, Mohanna Durra, Mimmo Paladino, Pasquale Palmieri, Lucio Perone, Peppe Perone

Location
Dal 11/11/2014 al 25/11/2014
Allestimento: Amman, Giordania, The Jordan National Gallery of Fine Arts
Dal 25/11/2014 al 19/01/2015
Inaugurazione: Amman, Giordania, The Jordan National Gallery of Fine Arts
Dal 25/11/2014 al 19/01/2015
Mostra: Amman, Giordania, The Jordan National Gallery of Fine Arts
Dal 25/11/2014 al 25/11/2014
Lectio Magistralis Dott.ssa Angela Tecce: Amman, Giordania, The Jordan National Gallery of Fine Arts
Dal 25/11/2014 al 25/11/2014
Conferenza Stampa: Amman, Giordania, The Jordan National Gallery of Fine Arts
Allegati
L'eredità dell'arte

Mostra collettiva d’arte contemporanea ideata e realizzata dall’IGAV - Istituto Garuzzo per le Arti Visive e dall’Ambasciata d’Italia ad Amman
in collaborazione con la Jordan National Gallery of Fine Arts 
 
L’Eredità dell’Arte 
Mimmo Paladino – Mohanna Durra 
Lucio Perone, Peppe Perone, Pasquale Palmieri,
Tawfiq Al Sayed, Nabil Shehadeh, Omar Hamdan
 
E' stata prorogata fino al 2 febbraio 2015 l’importante mostra che, presentata alla Jordan National Gallery of Fine Arts di Amman il 25 novembre 2014, avrebbe dovuto chiudere il 19 gennaio scorso.  “L’Eredità dell’Arte. Mimmo Paladino - Mohanna Durra” avvicina un grande artista italiano e un grande artista giordano, entrambi affiancati da artisti emergenti dei due Paesi. 
 
Due sono gli obiettivi. Il primo è quello di presentare uno spaccato significativo dell’arte italiana e giordana contemporanee associando due figure di grande rilievo - che sin dagli anni Sessanta hanno segnato passaggi fondamentali nel sistema dell’arte internazionale - a generazioni di artisti emergenti che stanno disegnando una nuova costellazione, consona ai trend più recenti a livello mondiale. 
 
Il secondo è di individuare le linee linguistiche e di pensiero comuni ai maestri e alle nuove generazioni, per riconoscere quali testimonianze intellettuali sono state trasmesse da due importanti “figure dell’arte” e come sono state raccolte, interiorizzate e rielaborate dalle generazioni successive. 
 
“L’Eredità dell’Arte” prova, così, a ricucire la complessa rete di collegamenti e di rimandi tra i vari modi di confrontarsi e vivere l’arte, attraverso differenti prospettive generazionali. E mette in scena un ulteriore scambio culturale tra Italia e Giordania.
 
La mostra, ideata e realizzata dall’IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive con l’Ambasciata d’Italia ad Amman per celebrare in Giordania il Semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea e in collaborazione con la Jordan National Gallery of Fine Arts, espone opere di Mimmo Paladino e Mohanna Durra e lavori di artisti emergenti. Per la sezione italiana: Pasquale Palmieri, Lucio Perone, Peppe Perone. Per la sezione giordana: Tawfiq Al Sayed, Nabil Shehadeh e Omar Hamdan.
 
La selezione degli artisti emergenti è stata effettuata direttamente da Mimmo Paladino per la sezione italiana, curata da Angela Tecce, e da Mohanna Durra per quella giordana, curata da Khalid Khreis.
 
Promossa da: Ambasciata d’Italia ad Amman; The Jordan National Gallery of Fine Arts; IGAV - Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
 
Con il Patrocinio di:
H. R. H. Princess Wijdan Al Hashemi;
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
 
Con il supporto di: The Church Palace, Pentagroup, Maani Ventures, Sadil Italia Srl, Jordan Sadil Petrochemicals, Ortopedia Corinti, Four Seasons Hotel Amman, Flyren.
 
THE JORDAN NATIONAL GALLERY OF FINE ARTS
25 novembre 2014 – 19 gennaio  2015
Inaugurazione martedì 25 novembre, ore 18
Opening time: 9.00 am – 5.00 pm
Address: P.O. Box 9068, Amman 11191, Jordan
 
Per informazioni:
The Jordan National Gallery of Fine Arts
Tel.  00 (962 6) 463 0128
Fax  00 (962 6) 465 1119
Email: info@nationalgallery.org
Website: www.nationalgallery.org
Facebook
 
IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive
Tel. +39 011 8124456
Fax 011 8127528
Email: info@igav-art.org 
Website: www.igav-art.org 
Facebook