Maura Banfo, Eugenio Tibaldi, Ciro Vitale, Andrea Massaioli, Francesco Sena, Domenico Antonio Mancini, Paolo Leonardo, Paolo Grassino, Bianco - Valente, Rosy Rox
Mercoledì 7 novembre alle Ex Manifatture Tabacchi ha inaugurato la mostra “NA.TO L’arte del presente, il presente dell’arte” curata da Alessandro Demma.
La mostra, realizzata in collaborazione con l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive – IGAV e inserita nel calendario degli eventi di Contemporaryart Torino + Piemonte, presenta il progetto dell’”intellettuale collettivo” NA.TO, gruppo formato da 10 artisti scelti attraverso un’attenta ricognizione sulla scena artistica napoletana e torinese, due aree metropolitane culturalmente tra le più vitali e che tradizionalmente hanno segnato passaggi fondamentali del sistema dell’arte contemporanea italiana e internazionale.
Un’intrigante panoramica di esperienze differenti per linguaggi, tecniche, materiali (si passa dalla scultura alla pittura, dal video alla fotografia, dall’installazione alla performance) arricchita dalla presenza di 10 critici d’arte/curatori invitati a ripensare il lavoro di ogni artista presente in mostra.
Il collettivo NA.TO si esprime su una linea di pensiero e una poetica comune per ridisegnare una cartografia politico-culturale dell’arte contemporanea in Italia. Una riflessione su un mondo e un sistema, in rapido mutamento, per catturare - con le parole di Charles Baudelaire - “il transitorio”, “il fuggitivo”, “il contingente”: la qualità che più caratterizza il nostro vivere contemporaneo.
Il progetto, infatti, vuole scattare un'istantanea del fare arte e dell'esercizio di consapevolezza proposto da chi, attuandola, non manca di interrogare la propria figura di artista a Napoli e a Torino. Per questo motivo sono stati invitati dieci critici d’arte e curatori delle due città per approfondire, con i loro interventi critici, le riflessioni degli artisti in mostra.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio e il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte; con il patrocinio della Città di Torino e dell’Università degli Studi Torino; sponsor tecnici: M.D.F. Impianti, diplopie.it, Bottega Baretti, Chicchicken, Santa Giulia Art&Wine Residence, La Cuite, Alma Latina, Yumm Sapori Migranti; media partner Arte Sera.
Foto e interventi critici (pdf)
8 - 11 novembre 2012 (comunicato stampa)
Inaugurazione della mostra 7 novembre 2012 ore 18.30
Ex Manifatture Tabacchi
Corso Regio Parco 134/A – Torino
La mostra è visitabile dalle 18 alle 22 - sabato 10 novembre in occasione della Notte per le Arti Contemporanee dalle 18 a mezzanotte
Ingresso libero
Per informazioni: IGAV tel. 011.19781500 - info@igav-art.org - www.na-to.it