Ha inaugurato sabato 19 maggio, e resterà aperto al pubblico fino al 15 agosto, il progetto IGAV "Saluti da... Saluzzo", ideato nell'ambito di Saluzzo Contemporanea, curato da Alessandro Demma e con la partecipazione di Maura Banfo e Filippo Centenari, due artisti che attualmente espongono alcune opere all'interno dell'Esposizione e Collezione Permanente IGAV.
La fase preparatoria del progetto si è svolta attraverso un workshop organizzato in quattro giornate (20 - 27 aprile; 4 - 19 maggio). Ai partecipanti il compito di individuare i luoghi più significativi della città ed elaborare un percorso possibile per gli artisti.
Al centro del progetto è la macchina Polaroid, con il suo caratteristico linguaggio immediato, intimo e spontaneo, a scandire il tempo, lo spazio e il colore di questo racconto urbano. Il progetto nasce con l’intenzione, quindi, di costruire un’opera unica, una "planimetria per immagini" della città, fatta di singoli frammenti (9x11 cm è la dimensione di ogni singolo film), un mosaico pensato come uno spazio semiotico e d’esplorazione visiva, come un campo in cui le procedure linguistiche e tecniche giocano un ruolo fondamentale di conoscenza. Un diario di viaggi per immagini in cui il tempo è scandito dagli scatti fotografici che ridisegnano, sotto una nuova prospettiva, i luoghi della città, portando lo spettatore a percepire "nuovi orizzonti" fisici, cromatici e spaziali.
Mostra "Saluti da... Saluzzo"
Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo (CN)
20 maggio - 15 agosto 2012
Sempre alla domenica (15-19); sabato (21-24). Prossima apertura serale sabato 21 luglio.
Contestualmente sarà possibile visitare il riallestimento dell’Esposizione e Collezione Permanente di Arte Contemporanea dell’Istituto Garuzzo per le Arti Visive "Dalla cella all'atelier".
Biglietto intero: euro 5 - biglietto ridotto: euro 2,50 (persone over 60, comitive organizzate di almeno 10 unità, persone munite di contromarca dell'ingresso ad un altro bene culturale cittadino, mostre artigianato e antiquariato, convenzioni IKEA family, TCI, FAI, Selecard, Fabbrica dei suoni, Carta dello studente e Iostudio (per giovani tra 18 e 35 anni), tessera VisitMonviso, Card Le vie del Monviso, Pyou card.
Gratuito: giovani fino 18 anni, scuole saluzzesi, diversamente abili; tesserati ICOM e Abbonamento Musei (previa registrazione).
Per informazioni: IGAV Torino tel 011.19781500; IAT Saluzzo tel 0175.46710 - www.saluzzoturistica.it.