Matteo Attruia, Chicco Margaroli, Franco Menicagli, Andrea Nicodemo, Paride Petrei, Agnese Purgatorio, Giacconi e Morbio, Alis/Filliol, Maria Luisa Corapi, Mariella Manconi, Claudia Losi, Beddini e Nevi, Claudio Beorchia, Marco Bernardi, Wolfgang Zingerle, Danilo Correale, Valentina Ferrandes, Dario Ghibaudo, barbaragurrieri/group, Christian Tripodina
Venti per Una
dall'Italia al Sudamerica
I circuitazione internazionale
Venti artisti, uno per regione, hanno lavorato sulle tematiche della cultura regionale e nazionale italiana, dell’identità e della cittadinanza, in un mondo ormai definitivamente globalizzato.
La mostra, ideata dall'IGAV e curata da Martina Corgnati, ha iniziato la sua circuitazione alla Castiglia di Saluzzo (Cuneo) e si è diretta in Sudamerica per altre 5 tappe: La Plata, Cordoba, Buenos Aires e Montevideo.
Biennale di Arte contemporanea di Mosca organizzato dalla Galleria delle Arti di Zurab Tsereteli - Accademia russa di arte.
VENTI PER UNA - 20 regioni per 1 Italia, 20 artisti per 1 mostra
Espacio de Arte Conteporáneo Arenal Grande 1930, Montevideo (Uruguay)
23 maggio – 4 agosto 2013
Centro Cultural Borges, Buenos Aires (Argentina)
7 marzo - 14 aprile 2013
Espacio Cultural - Museo de las Mujeres, Cordoba (Argentina)
29 novembre - 2 marzo 2013
Museo de Arte Contemporáneo, La Plata (Argentina)
26 ottobre - 18 novembre 2012
Partner principale del progetto in Argentina e Uruguay: Ministero degli Affari Esteri, con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Piemonte e della Città di Torino. In collaborazione con le Ambasciate d’Italia in Argentina e Uruguay, i Consolati di Cordoba e La Plata e gli Istituti Italiani di Cultura di Cordoba, Buenos Aires e Montevideo
Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo (Cuneo, Italia)
25 marzo - 20 maggio 2012
In collaborazione con la Città di Saluzzo. L’iniziativa rientra nel progetto "Saluzzo Contemporanea. Un progetto IGAV di arte diffusa". Con il Patrocinio di Regione Piemonte; Provincia di Cuneo. Con il contributo di Regione Piemonte; Compagnia di San Paolo; Fondazione CRT. Partner ufficiale Flyren
Gli artisti:
Alis/Filliol, Piemonte
Matteo Attruia, Friuli Venezia-Giulia
/barbaragurrieri/group, Sicilia
Eleonora Beddini e Andrea Nevi, Umbria
Claudio Beorchia, Veneto
Marco Bernardi, Lazio
Maria Luisa Corapi, Calabria
Danilo Correale, Campania
Valentina Ferrandes, Basilicata
Dario Ghibaudo, Lombardia
Riccardo Giacconi e Andrea Morbio, Marche
Claudia Losi, Emilia Romagna
Mariella Manconi, Sardegna
Chicco Margaroli, Valle d’Aosta
Franco Menicagli, Toscana
Andrea Nicodemo, Molise
Paride Petrei, Abruzzo
Agnese Purgatorio, Puglia
Christian Tripodina, Liguria
Wolfgang Zingerle, Trentino Alto Adige