L’Istituto Garuzzo ha proposto l’arte italiana in Russia in più occasioni nel corso della sua storia. La sua prima volta è stata nel 2008, quando è stata invitata a partecipare a “Qui vive”, prima Biennale Internazionale per Giovani Artisti tenutasi a Mosca nell’estate di quell’anno e organizzata dal National Centre for Contemporary Arts di Mosca e dal Moscow Museum of Modern Art.
Mosca è stata anche una delle tappe della circuitazione europea, dopo quella in America Latina, della collettiva "Venti per Una". Nell’autunno del 2013 la mostra, a cura di Martina Corgnati, è stata presentata alla Zarab Tsereteli Art Gallery, uno dei più belli edifici neoclassici di Mosca, nel quadro delle manifestazioni della V Biennale di Arte Contemporanea, e poi a San Pietroburgo, al Rizzordi Art Foundation Loft. Nel 2017
In occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla Rivoluzione d'Ottobre del 1917, dodici artisti italiani espongono le loro opere alla mostra intitolata "Diritto al Futuro" presso il Museo d'Arte del XX e XXI secolo di San Pietroburgo.
Mostre
Venti per una - Europa
Oltre i confini del Corpo
Diritto al futuro