La Cina è nel nostro cuore da lungo tempo. I rapporti di scambio culturale tra l'Istituto Garuzzo e la Cina (artisti, musei, università, associazioni, autorità…) durano dal 2006, sono improntati a reciproca stima e confidenza, e si sono tradotti in numerose iniziative congiunte, destinate a futuri sviluppi.
Lo stretto e proficuo rapporto che ci lega alla Cina da ormai oltre dieci anni è culminato nella firma, durante la Biennale di Venezia del 2015, di un accordo quadriennale con il CAEG – China Arts and Entertainement Group, posseduto dal China State Council con supervisori i Ministeri della Cultura e delle Finanze. Primi frutti dell’accordo sono stati la mostra "Cultural Context" alla Castiglia di Saluzzo e la mostra italo-cinese "Dipingere il presente" alla Certosa di Capri. Con questa iniziativa l’Istituto è stato invitato a rappresentare l’Italia alla I edizione della "Silk Road International Cultural Expo" nell’autunno 2016 a Dunhuang.
L'Istituto Garuzzo per le Arti Visive, appoggiata dal prof. Wei Shaonong della School of Design dell’ECNU – East China Normal University di Shanghai e dall’Istituto Italiano di Cultura (Sezione di Shanghai), nel 2011 ha dato vita al “Premio Shanghai - Residenze per artisti italiani e cinesi emergenti”, uno scambio di residenze artistiche tra Italia e Cina.
Di recente è stato creato il nuovo "Premio Italia-Cina", residenze artistiche sempre dedicate a giovani di entrambe le nazionalità, la cui convenzione è stata siglata nel dicembre 2018 con, di parte italiana, il Ministero dei Beni Culturali, il Ministero degli Affari Esteri, e l’Istituto Italiano di Cultura di Beijing e, di parte cinese, il National Art Museum of China.
Proprio grazie alla recente collaborazione con il NAMOC, l’Istituto Garuzzo è stato chiamato a febbraio 2019 a far parte della "Silk Road International Alliance of Art Museums and Galleries", cui partecipano decine di primarie istituzioni museali di molti Paesi.
Mostre
Natura e Metamorfosi
Energie Sottili della Materia (Shanghai, Beijing e Shenzhen)
Contemporary Energy. Italian Attitudes
TO_SH
Dipingere il presente - Weihai
Dipingere il presente - Dunhang (Silk Road International Cultural Expo)
2x010 – Expo
Shanghai la città invisibile – mostra artisti italiani del Premio Shanghai I ed.
Opposti – mostra artisti italiani del Premio Shanghai II ed.
The One Minutes – ed. 2012
The One Minutes – ed. 2013
Visioni contemporanee. Artisti italiani in Cina
Residenze artistiche
Premio Shanghai
Premio Italia-Cina